2 Marzo 2020
Canapa in filiera

Titolo: “CANAPA IN FILIERA - Produrre Canapa nella filiera alimentare ed agroindustriale”

Finalità:
Il Progetto del Gruppo Operativo si propone di collegare e mettere in rete le imprese agricole interessate a coltivare la canapa, con Partners specializzati nel campo scientifico della ricerca varietale, della valorizzazione alimentare e trasformazione in campo zootecnico. Il Progetto si articola nella sperimentazione agronomica e produttiva di diverse varietà di canapa nell’ambiente della pianura veneta, adattandone le tecniche agronomiche ed i processi di prima lavorazione, utilizzando le varietà meglio rispondenti alle caratteristiche pedologiche ed ambientali e alle finalità delle diverse trasformazioni finali del prodotto.
Il Piano, inoltre, punta a caratterizzare in termini analitici e qualitativi i prodotti della canapa per una più precisa definizione e valorizzazione del loro valore alimentare e delle potenzialità nella trasformazione zootecnica.

Capofila del Progetto: Associazione Polesana Coldiretti
Id domanda cappello: 4114056

Misura 16
Cooperazione

Tipo d’intervento 16.1.1

"Gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e
sostenibilità in agricoltura"

Tipo d’intervento 16.2.1

"Realizzazione di progetti pilota e sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie"
Iniziativa finanziata dal Programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020

Organismo responsabile dell’informazione:
Impresa Verde Treviso-Belluno SRL

Autorità di gestione:
Regione del Veneto - Direzione AdG FEASR e Foreste

Pubblicazioni:
Terra Trevisana, ottobre 2021 

DGR. 1134 del 01.10.2024

  Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024                  

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto