2 Marzo 2020
BoDi

 

Titolo: “BoDi - Sistema integrato di difesa fitosanitaria per la produzione del bollettino digitale”

Finalità:
Creazione di uno strumento innovativo, che nell’ambito della difesa fitosanitaria, fornisca ai viticoltori una linea guida finalizzati alla Difesa Integrata. Tale strumento innovativo ha l’obiettivo di rendere i trattamenti fitosanitari sempre giustificati e guidati da basi tecnico-scientifiche e non dalla scelta arbitraria dell’imprenditore, che se pure corretta non sarebbe supportata da
elementi oggettivi come previsto dalla Direttiva 2009/128/CE che prevede l’utilizzo sostenibile dei pesticidi istituendo la Difesa integrata obbligatoria.

Questi obiettivi sono raggiungibili mettendo in sinergia una serie di strumenti già disponibili che, rivisti e integrati fra loro, creeranno un nuovo potentissimo Strumento di Supporto Decisionale (SSD) .Tale applicazione conterrà il monitoraggio agro-metereologico del territorio costituendo la base per trattamenti fitosanitari. Il bollettino digitale (BoDi) ottenuto sarà uno strumento puntuale, preciso e declinato su ogni singola azienda potando benefici economici ed ambientali.

Capofila del Progetto: Condifesa TVB sca

Misura 16
Cooperazione

Tipo d’intervento 16.1.1
"Gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità in agricoltura" Iniziativa finanziata dal Programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020

Organismo responsabile dell’informazione:
Impresa Verde Treviso e Belluno srl

Autorità di gestione:

Regione del Veneto - Direzione AdG e Foreste

DGR. 1134 del 01.10.2024

  Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024                  

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto