4 Settembre 2024
ZLS, COLDIRETTI ROVIGO: BUONE NOTIZIE PER IL TERRITORIO CON LA FIRMA DEL CREDITO D’IMPOSTA ZLS PORTO DI VENEZIA-RODIGINO

Anche Coldiretti Rovigo commenta positivamente la firma del Governo al decreto attuativo relativo al credito d’imposta della Zona Logistica Semplificata Porto di Venezia - Rodigino.

“Accogliamo favorevolmente la notizia di questa firma su un provvedimento che permetterà di iniziare un nuovo percorso di crescita – sostiene il presidente Carlo Salvan - che coinvolgerà il territorio e inevitabilmente le imprese che lo vivono, un passaggio importante per il Polesine che arriva dopo un lungo percorso, iniziato qualche anno fa e che prevede il rilancio di un’are che coinvolge in Polesine numerosi comuni. L’obiettivo è quello di attrarre investimenti, in particolar modo nell’ambito di settori come la logistica, i trasporti e le attività produttive. Ben vengano questo tipo di investimenti per la crescita del territorio e che potrebbero giovare anche alla crescita del settore agricolo: da tempo, come Coldiretti, chiediamo che vengano fatti importanti investimenti nelle infrastrutture e nella logistica, indispensabili per una migliore circolazione delle merci in termini di celerità ed efficienza, soprattutto nei prodotti freschi e a rapida deperibilità. Abbiamo esempi di Paesi europei, come la Spagna, che investendo nella logistica hanno dato una sterzata positiva al settore agro-alimentare, migliorando significativamente la competitività delle proprie aziende in un panorama mondiale sempre più dinamico e aggressivo. Ci auguriamo, al tempo stesso, che la superficie utilizzata per le progettualità sia quella già con destinazione d’uso già idonea e che non ci sia ulteriore consumo di suolo agricolo. Dobbiamo assolutamente preservare quel poco terreno fertile che abbiamo, visto anche il recente fenomeno del fotovoltaico a terra, motivo per il quale è prioritario un uso consapevole del territorio, base fondamentale per la prosperità del nostro settore e di tutto il sistema produttivo nazionale”.

Bandi ISI/Inail 2021

BANDO ISI/INAIL 2021

La ditta Forestan Andrea, con codice domanda ISI n° E38B23001080003, seguito della verifica della documentazione presentata per la rendicontazione del progetto, è stata ammessa al contributo per un importo pari a €120.000,00.

   

La ditta Santin Tiziano e Gianluca SNC, con codice domanda ISI n° E68E23000190003, seguito della verifica della documentazione presentata per la rendicontazione del progetto, è stata ammessa al contributo per un importo pari a €125.000,00.

 

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto