28 Giugno 2024
VILLAGGIO COLDIRETTI A VENEZIA: HA APERTO IL VILLAGGIO LA CONSEGNA DEGLI “OSCAR GREEN”:

VILLAGGIO COLDIRETTI A VENEZIA: PARTITA OGGI LA RASSEGNA DEL MADE IN ITALY FINO AL 30 GIUGNO. HA APERTO IL VILLAGGIO LA CONSEGNA DEGLI “OSCAR GREEN”: ALLA FINALE HA PARTECIPATO ALBERTO BOCCATO DI ROVIGO IN GARA CON LE SUE UOVA SUPERFOOD TARGATE “MAMMA COCCA”

28 giugno 2024 – Sono state presentate stamattina a Venezia numerose nuove idee grazie al premio di Coldiretti Oscar Green che, nonostante la storicità visto che quest’anno si arriverà alla diciottesima edizione, ogni anno riesce a portare un ventaglio di innovazioni applicate al settore dell’agricoltura.

Il Villaggio Coldiretti a Venezia sarà aperto fino a domenica 30 giugno, con orario 9-22 (domenica 9-20). Per i tre giorni di manifestazione si alterneranno esponenti istituzionali e rappresentanti della società civile per discutere sui temi della crisi energetica, del cambiamento climatico, dell’alimentazione e dei rischi connessi all’affermarsi di modelli di consumo omologanti, a partire dall’attacco alla Dieta Mediterranea che minaccia la salute dei cittadini e la sopravvivenza stessa del Made in Italy agroalimentare.

Il Veneto è stato rappresentato da Alberto Boccato: a Ceregnano nascono le uova più ricche di omega-3 al mondo, grazie alla start-up “Mamma Cocca”. Questa innovativa azienda, in collaborazione con l'Università di Padova, ha brevettato una dieta speciale per le sue galline, composta da mais, orzo, frumento e semi oleosi. Il segreto risiede proprio nei semi oleosi, ricchi di omega-3, che si trasferiscono dalle galline alle uova, rendendole freschissime e a basso contenuto di colesterolo. Anche se Alberto non ha raggiunto il primo posto, l’esperienza Oscar Green di Coldiretti, dalla finale regionale della scorsa estate fino a quella nazionale di oggi, gli ha permesso di raggiungere un pubblico enorme. Grazie all’evento del Villaggio di Venezia, partito proprio stamattina, sono stati tantissimi i passanti incuriositi, ma anche giornalisti o influencer si sono fermati a chiedere informazioni e dettagli delle sue uova superfood innovative.

 

Bandi ISI/Inail 2021

BANDO ISI/INAIL 2021

La ditta Forestan Andrea, con codice domanda ISI n° E38B23001080003, seguito della verifica della documentazione presentata per la rendicontazione del progetto, è stata ammessa al contributo per un importo pari a €120.000,00.

   

La ditta Santin Tiziano e Gianluca SNC, con codice domanda ISI n° E68E23000190003, seguito della verifica della documentazione presentata per la rendicontazione del progetto, è stata ammessa al contributo per un importo pari a €125.000,00.

 

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto