6 Marzo 2010
TUTTORADICCHIO ENTRA NEL CLOU

 Domani sera degustazioni e spettacoli a Rosolina

ROSOLINA (RO) – Radicchio, radicchio e radicchio di Chioggia Igp. Da gustare, da comprare, da guardare. Domani, sabato 6 marzo, il Palazzetto dello sport di Rosolina (Ro) si vestirà di radicchio per celebrare l’ortaggio simbolo del Delta polesano con un programma aperto a tutti e ad ingresso gratuito. La manifestazione, evento clou del progetto di promozione “Tuttoradicchio”, portato avanti da Apo veneto friulana, Consorzio di tutela e Card del Po col patrocinio della Regione Veneto, inizierà a partire dalle 18 e trenta, con l’apertura di un’esposizione-mercato di radicchio di Chioggia Igp e altri prodotti del delta.
La fornitura del prodotto, nel suo imballaggio ufficiale con il marchio del leone rosso rampante che garantisce la provenienza e la qualità del radicchio, sarà curata dal Consorzio di tutela e dalla Cooperativa ortolani di Rosolina, in collaborazione con Coldiretti Rovigo, che supervisiona gli allestimenti degli spazi espositivi.
Sempre alle 18 e trenta si aprirà una tavola rotonda intitolata “Origine, storia, proprietà, varietà, gastronomia del radicchio di Chioggia Igp” con vari esperti che tratteranno del radicchio in modo interdisciplinare, fra cui Renato Maggiolo, il guru polesano delle orticole. 
Alle 20 e trenta si passa dalla teoria alla pratica con degustazioni di piatti a base di radicchio.
La serata sarà animata dalla musica dell’orchestra Luca Zack e dallo spettacolo cabarettistico del comico Francesco Friggerio.
Interverranno esponenti delle istituzioni locali e regionali.

DGR. 1134 del 01.10.2024

  Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024                  

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto