5 Maggio 2025
TUTELA ZOOTECNIA E PREVENZIONE PREDAZIONI: LA REGIONE ACCOGLIE IL PACCHETTO PROPOSTO DA COLDIRETTI E ARAV.

 

 

Coldiretti Veneto accoglie con favore la delibera annuale approvata dalla Regione Veneto (349 del 1°aprile) che, quest'anno, recepisce integralmente le proposte avanzate dagli allevatori che hanno subito predazioni da grandi carnivori.

 

"Gli attacchi da parte dei selvatici sono un danno senza fine al patrimonio zootecnico veneto - aggiunge Carlo Salvan presidente regionale - e scoraggiano le attività agricole sul territorio oltre che penalizzare lo sviluppo del turismo rurale. Consideriamo questo provvedimento un segnale importante di attenzione alle istanze degli agricoltori, frutto di un confronto costante e concreto con le istituzioni preposte".

 

"Un riconoscimento fondamentale – sottolinea il presidente regionale Floriano De Franceschi – perché le attuali dinamiche di mercato, evidenziate con puntualità da ARAV (Associazione regionale degli allevatori), sono state pienamente considerate nella stesura della delibera regionale.

Come da nostra richiesta - continua De Franceschi - sono stati alzati, ad esempio, gli indennizzi con una media di 500 euro sui bovini (in alcune classi anche 700 euro) e 50 euro sugli ovini.

Un passo avanti che dimostra sensibilità  verso i problemi concreti degli allevatori, sempre più esposti a difficoltà oggettive legate alle predazioni e ai costi produttivi".

 

L'auspicio comune, ora, è che gli strumenti previsti dalla delibera siano utilizzati il meno possibile: significherebbe che le predazioni stanno diminuendo, e che le misure di prevenzione stanno dando i loro frutti.

 

Coldiretti Veneto e Arav continueranno a vigilare e collaborare affinché le politiche regionali mantengano questo livello di ascolto e coerenza con le esigenze del mondo agricolo.

  Intervento SRG01  Nome intervento BIOPLASTICA VEGETALE - Bioprocessi per la produzione sostenibile di bioplastica da scarti agricoli    Obblighi pubblicità SRG01  

InnovaSAL-ORTSOIL // SRG01 – Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI

  Codice Intervento SRG01 Nome Intervento SRG01 - Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI - Fase di attuazione dei GO Obblighi pubblicità SRG01_DGR 1597_2023      

‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎              

DGR1 1134 del 01.10.2024

Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024

                 

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto