In allegato trovate un pdf con la proposta di ristrutturazione della barriera antisale che il Consorzio di Bonifica aveva avanzato nel 2005, in occasione delle prime manifestazioni dell'insalamento dell'Adige avvenute negli annni 2003-2005-2006-2007.
Dal 2008 al 2011 il fenomeno non si è più manifestato fino al presente.
Rilevazioni portata di ieri, 13-03-2012 a Boara Pisani: quota meno 3.80 rispetto allo zero idrometrico e portata variabile tra 60 e 80 metri cubi d'acqua al secondo.
Lo sbarramento antisale della foce dell'Adige è progettato per funzionare con magre non inferiori a 90 metri cubi d'acqua al secondo (tutti dati CdB Delta Po).