24 Marzo 2020
PATENTINO FITOSANITARIO: VALIDITA’ POSTICIPATE

Validità confermata fino al 15 giugno per i patentini in scadenza nel periodo 31 gennaio – 15 aprile 2020

Sulla Gazzetta ufficiale del 17 marzo scorso è stato pubblicato il Decreto Legge n. 18 riguardante le Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, recepito dalla Regione Veneto Direzione Agroambientale, Programmazione e Gestione Ittica e faunistico-venatoria con nota del 23.03.2020.

Il comma 2 dell’ art. 103 (sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza) recita testualmente:

“tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020”

Sostanzialmente per quanto attiene al nostro comparto agricolo si fa riferimento all’abilitazione, all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari, comunemente nota come “patentino fitosanitario”.

Quindi, le persone che avessero il patentino in scadenza nel periodo 31 gennaio -15 aprile 2020, possono continuare ad operare validamente (acquisto ed utilizzo) fino al 15 giugno 2020.

Bandi ISI/Inail 2021

BANDO ISI/INAIL 2021

La ditta Forestan Andrea, con codice domanda ISI n° E38B23001080003, seguito della verifica della documentazione presentata per la rendicontazione del progetto, è stata ammessa al contributo per un importo pari a €120.000,00.

   

La ditta Santin Tiziano e Gianluca SNC, con codice domanda ISI n° E68E23000190003, seguito della verifica della documentazione presentata per la rendicontazione del progetto, è stata ammessa al contributo per un importo pari a €125.000,00.

 

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto