14 Agosto 2020
MADE IN VALBELLUNA – Turismo e Prodotti della Terra nelle Dolomiti

Occasione per promuovere le nostre Aziende Agricole ed il Turismo Dolomitico.

Sarà la Birreria Pedavena, all’interno del suo splendido parco, ad ospitare la prima edizione di uno dei più importanti e significativi eventi dell’estate 2020 nelle Dolomiti Bellunesi. Come si evince dal titolo la manifestazione lega con precisione ed in basilare connubio Turismo e Agricoltura chiamati a contribuire significativamente alla crescita e valorizzazione non solo economica del territorio, della nostra provincia.

Per le nostre aziende agricole è occasione essenziale per far conoscere e vendere le rispettive produzioni di qualità, nell’ambito di una valorizzazione e promozione del turismo, del territorio e delle stesse imprenditorie agricole e rurali.

L’evento è programmato per sabato 12 e domenica 13 settembre 2020 ed è organizzato dal Comitato Pro Loco UNPLI di Belluno in collaborazione con l’UNPLI Veneto, la Federazione Provinciale Coldiretti di Belluno, il Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi e la DMO Dolomiti.

Per le aziende agricole bellunesi, si riporta qui di seguito il link dove scaricare la scheda di adesione ed il regolamento della manifestazione. Si ricorda che l’adesione deve pervenire entro il 03 settembre 2020.

 

Lettera di presentazione  -  MADE IN VALBELLUNA - Pedavena 12-13 settembre 2020_Lettera

Scheda di adesione ed regolamento  -  MADE IN VALBELLUNA - Pedavena 12-13 settembre 2020_Scheda Adesione e Regolamento

DGR. 1134 del 01.10.2024

  Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024                  

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto