17 Giugno 2025
MADE IN ITALY: 210MILA PRESENZE AL VILLAGGIO COLDIRETTI DI UDINE

MADE IN ITALY: 210MILA PRESENZE AL VILLAGGIO COLDIRETTI DI UDINE

Agricoltura e pesca polesane presenti sia con la vendita diretta, che con il foodtruck e agli incontri istituzionali

 

Agricoltura e pesca polesana presenti al Villaggio Coldiretti di Udine che si è chiuso domenica con 210 mila presenze in tre giorni. Coldiretti Rovigo ha partecipato attivamente con i propri soci della terra e del mare.

Un flusso continuo di turisti, italiani e stranieri, e cittadini che hanno preso d’assalto eventi, stand enogastronomici e mercato degli agricoltori nella tre-giorni che ha portato la kermesse contadina per la prima volta nel centro friulano. È il bilancio stimato dalla Coldiretti a conclusione della manifestazione “diffusa” che ha animato con oltre un centinaio di stand le principali vie cittadine con una grande varietà di proposte tra eventi, mercato degli agricoltori, street food, agriasilo, animali della fattoria, orti, fattorie didattiche, laboratori, nuove tecnologie e workshop. Un momento di incontro e di festa ma anche un’occasione per lanciare un messaggio forte rispetto alla situazione drammatica legata alla guerra tra Israele e Iran.

Alla tre giorni del Villaggio Coldiretti con il presidente Ettore Prandini e il segretario generale Vincenzo Gesmundo e assieme a Martin Figelj Presidente Coldiretti Friuli Venezia Giulia, non sono mancate le personalità del mondo politico come il Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida, il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, Massimiliano Fedriga Presidente Regione Friuli Venezia Giulia, Stefano Patuanelli Capogruppo Movimento 5 Stelle al Senato, Stefano Zannier Assessore Regionale alle risorse agroalimentari, forestali, ittiche e montagna, Alberto Felice De Toni Sindaco di Udine, Alessandro Venanzi vicesindaco di Udine ed Enrico Caterino Commissario Straordinario Granchio Blu. Proprio con quest’ultimo i pescatori polesani hanno potuto avere uno scambio di riflessioni al termine del convegno di venerdì scorso.

Al Villaggio di Udine sono arrivati terra e mare del Polesine; presenti Claudio Salvan presidente della cooperativa agricola Il Polesine, impegnato nella vendita diretta dell’aglione e dell’aglio, anche quello Bianco Polesano Dop che domenica sera ha registrato un soldou e un grande apprezzamento del pubblico.

Mentre i pescatori di Pila della società Sirio, Marco Mantovan e Katiuscia Bellan, erano impegnati sul fronte food con il loro pesce azzurro fritto sul momento e servito in comodi conetti da passeggio, una prelibatezza a cui pochi hanno saputo resistere!

 

DGR. 1134 del 01.10.2024

  Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024                  

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto