17 Marzo 2010
LEZIONI DI ORTICOLTURA ALLA COLLODI

 Domani 16 marzo, merende sane a scuola con Coldiretti

SALARA (RO) – Lezione speciale sull’origine dei prodotti agricoli, domani 15 marzo, per tutti i 44 alunni della scuola primaria Collodi di Salara (Ro), con l’intervento di Coldiretti Rovigo nell’ambito del progetto scolastico “Coltiviamo la salute e il benessere”.
La mattinata sarà dedicata ai laboratori dove i bambini proveranno a seminare le verdure nel terriccio, capiranno come innaffiare e curare le piantine e vedranno come nascono i funghi, con l’ausilio degli stessi produttori: la fattoria didattica Fondo Madonnina di Gaiba, l’azienda Bizzi Susanna sempre di Gaiba, l’azienda Sgarbi Ambrogio di Stienta, Minguzzi Ilaria di Salara e Loris Donegatti che è presidente della sezione Coldiretti Salara.
Seguiranno i laboratori polisensoriali in cui i bambini assaggeranno frutta e verdura bendati, per giocare coi sapori, i profumi e le superfici degli ortaggi.
Le sette insegnanti del plesso, capitanate da Stefania Bianchi, collaboreranno all’organizzazione dell’evento, che si concluderà con una merenda sana collettiva, durante la ricreazione di mezza mattina, preparata con prodotti locali nella logica del km zero: pane (panificio Montori di Salara) e miele, nello specifico acacia e melata (Mielanna di Taglio di Po), succhi naturali di frutta senza additivi (Galassa di Gavello), mele e pere polesane (azienda Ganzerla Patrizia di Trecenta). La merenda sarà servita con eco-stoviglie in pasta di mais nella logica dell’attenzione al riciclo. Tutti i bambini saranno invitati alla raccolta differenziata e saranno premiati con gadget della Ecogest.
«Questa scuola è particolarmente attenta alla promozione di un corretto stile di vita e all’educazione al consumo di frutta e verdura – spiega Lorenza Bellettato di Coldiretti – Sono ormai tre anni che le insegnanti realizzano programmi scolastici incentrati sulla corretta alimentazione con concorsi a premi, spettacoli teatrali, indagini nelle famiglie. Quest’anno hanno voluto approfondire da dove si originano i prodotti agricoli e la stagionalità».
«L’intervento di Coldiretti a scuola – commenta la maestra Stefania Bianchi – è uno stimolo concreto che ben si integra col programma che stiamo portando avanti per i nostri ragazzi».

DGR. 1134 del 01.10.2024

  Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024                  

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto