14 Aprile 2021
La petizione_IN TUTTI I MERCATI DI CAMPAGNA AMICA TREVISO SI FIRMA LA PETIZIONE “STOP FOTOVOLTAICO A TERRA”

Stop fotovoltaico a terra! Partita la raccolta firme nei 15 mercati di Campagna Amica della provincia di Treviso e in quello coperto di piazza Giustiniani a Treviso, ma anche on line direttamente nel sito di Coldiretti Treviso (https://treviso.coldiretti.it/news/no-fotovoltaico-a-terra) o nella pagina Facebook di Campagna Amica Treviso.

“Per noi i campi sono un patrimonio della collettività che non va sperperato e a volte inseriti in paesaggi rurali che hanno il valore di vere opere d’arte – sostiene Giorgio Polegato, presidente di Coldiretti Treviso – l’agricoltura e l’agri cura dei campi, delle siepi, delle piantagioni di frutteti sono un patrimonio della collettività”.

Donne Impresa Coldiretti Treviso sostiene la stessa petizione promossa dal neonato Gruppo civico “Mamme Zero Consumo Suolo”: “Sosteniamo questo gruppo civico perché rappresenta proprio il nostro pensiero – sottolinea Katy Mastorci, responsabile Donne Impresa Coldiretti Treviso che spiega -  Amiamo la nostra terra e vorremmo che venisse consegnata ai nostri figli e ai nostri nipoti in buono stato. Il territorio della nostra regione è ancora bello e ben tenuto e ciò lo si deve innanzitutto agli agricoltori che sono impegnati quotidianamente a produrre cibo buono e sano, investendo in quelle cose che anche noi desideriamo: il rispetto della natura e degli animali, la cura della bellezza, la sicurezza alimentare, il minor uso possibile di prodotti chimici”.

“Monitoriamo nella nostra provincia la richiesta di piantumare pannelli fotovoltaici a Casier sottraendo all’agricoltura terreno prezioso” conclude Antonio Maria Ciri, direttore di Coldiretti Treviso.

DGR. 1134 del 01.10.2024

  Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024                  

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto