7 Novembre 2025
Influenza aviaria, rilevazione dei danni indiretti: apertura procedura SIAN fino al 30 novembre

Dal 1° al 30 novembre 2025, è attiva sul portale SIAN (Sistema Informativo Agricolo Nazionale) la procedura per la rilevazione dei danni indiretti subiti dalle aziende avicole a causa dell’epidemia di Influenza Aviaria nel periodo 1° maggio 2022 – 31 maggio 2025. Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha predisposto un apposito servizio telematico, denominato “Gestione danni da epidemie”, con l’obiettivo di raccogliere dati omogenei e aggiornati per stimare il fabbisogno economico e accelerare la successiva erogazione dei contributi.

Periodi di riferimento per la compilazione:
• dal 22 settembre 2022 al 24 maggio 2023
• dal 13 novembre 2023 al 30 marzo 2024
• dal 29 settembre 2024 al 1° marzo 2025

È necessario dichiarare i danni subiti per ciascuno stabilimento, indicando:
• la tipologia di intervento (es. distruzione uova da cova, macellazione anticipata, soppressione pollastre, prolungato vuoto/mancato accasamento ecc.);
• la specie allevata e il tipo di allevamento;
• la quantificazione del danno (n. capi, n. uova, kg, settimane, ecc.);
• eventuali rimborsi assicurativi.

Le aziende potranno comunicare al Sian o direttamente tramite identità digitale (SPID, CNS, CIE) o per il tramite di un Centro di Assistenza Agricola (CAA), in maniera semplice ed immediata le informazioni richieste.

Per ulteriori informazioni o per fissare un appuntamento, si invita a contattare il proprio Ufficio Zona Coldiretti di riferimento.

  Intervento SRG01  Nome intervento BIOPLASTICA VEGETALE - Bioprocessi per la produzione sostenibile di bioplastica da scarti agricoli    Obblighi pubblicità SRG01  

InnovaSAL-ORTSOIL // SRG01 – Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI

  Codice Intervento SRG01 Nome Intervento SRG01 - Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI - Fase di attuazione dei GO Obblighi pubblicità SRG01_DGR 1597_2023      

‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎              

DGR1 1134 del 01.10.2024

Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024

                 

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto