18 Ottobre 2023
INCONTRO “PNRR E CSR: LE OPPORTUNITÀ PER IL RILANCIO DELL’AGRICOLTURA DEL NOSTRO TERRITORIO”

INCONTRO “PNRR E CSR: LE OPPORTUNITÀ PER IL RILANCIO DELL’AGRICOLTURA DEL NOSTRO TERRITORIO”

Il 26 ottobre 2023 alle 17:00 al teatro parrocchiale di Arquà Polesine in piazza Umberto I, si terrà l’incontro “Pnrr e Csr: le opportunità per il rilancio dell’agricoltura del nostro territorio” organizzato da Coldiretti Rovigo in collaborazione con Banca del Veneto Centrale. Porteranno i saluti iniziali Silvio Parizzi, Direttore di Coldiretti Rovigo e Claudio Bertollo Direttore generale dell’istituto di credito; relazioneranno Manuel Benincà dell’Area Ambiente e programmazione Coldiretti Veneto, Alberto Zannol, Direttore Direzione Agroalimentare Regione del Veneto e Marco Cattozzo Responsabile divisione agricoltura Banca del Veneto Centrale. Concluderà Carlo Salvan, Presidente di Coldiretti Rovigo e Coldiretti Veneto. Segnala la tua presenza all’ufficio di zona, oppure scrivi a organizzazione.ro@coldiretti.it .

Scarica la locandina: Locandina convegno 261023

  Intervento SRG01  Nome intervento BIOPLASTICA VEGETALE - Bioprocessi per la produzione sostenibile di bioplastica da scarti agricoli    Obblighi pubblicità SRG01  

InnovaSAL-ORTSOIL // SRG01 – Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI

  Codice Intervento SRG01 Nome Intervento SRG01 - Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI - Fase di attuazione dei GO Obblighi pubblicità SRG01_DGR 1597_2023      

‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎              

DGR1 1134 del 01.10.2024

Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024

                 

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto