20 Agosto 2020
IL MERCATO COPERTO RIAPRE
Passato il Ferragosto ritorna il mercato coperto sabato dalle 8,30 alle 12,30
Imercato coperto di Campagna Amica che si tiene il sabato nel quartiere Tassina di Rovigo riapre dopo la piccola pausa di Ferragosto con gli stessi orari di sempre, dalle 8,30 alle 12,30. Si ricorda che per entrare al mercato è necessario indossare la mascherina; all’entrata è a disposizione di tutti un punto di igienizzazione. Si ricorda, infine, di mantenere la distanza sociale di sicurezza e di non toccare la merce esposta.
Per gli altri mercati all’aperto di Campagna Amica Rovigo non ci sono state variazioni, ma ricordiamo giorni e orari:  il lunedì dalle 15 alle 19 nel quartiere Commenda di Rovigo, il giovedì dalle 8,30 alle 12,30 a Occhiobello e il venerdì mattina dalle 8,30 alle 12,30 a Villadose.
Nei nostri mercati è possibile trovare una ricca offerta di ortofrutta, rigorosamente di stagione e trasformati come conserve e confetture; inoltre, si trovano carni e trasformati sia avicunicoli che bovini e suini, vino, miele, prodotti da forno come pane, grissini, brioche e biscotti, formaggi freschi o stagionati, gelato e molto altro. Si ricorda che tutti i prodotti presenti sono di provenienza agricola direttamente dal produttore al consumatore senza intermediazioni.

  Intervento SRG01  Nome intervento BIOPLASTICA VEGETALE - Bioprocessi per la produzione sostenibile di bioplastica da scarti agricoli    Obblighi pubblicità SRG01  

InnovaSAL-ORTSOIL // SRG01 – Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI

  Codice Intervento SRG01 Nome Intervento SRG01 - Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI - Fase di attuazione dei GO Obblighi pubblicità SRG01_DGR 1597_2023      

‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎              

DGR1 1134 del 01.10.2024

Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024

                 

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto