Prende il mare la nuova imbarcazione per l’allevamento delle cozze
SCARDOVARI – PORTO TOLLE (RO) – “Nirvana”, una parola che rimanda al fine ultimo della vita per i buddisti: la consapevolezza suprema libera dalle passioni. L’acquacoltura bassopolesana non aspira a tanto, ma la consapevolezza del valore e della qualità del proprio lavoro, quella c’è tutta. Si chiama, appunto, Nirvana la nuova imbarcazione varata dalla Cooperativa mitilicoltori di Scardovari, la seconda da quando la cooperativa ha aderito ad Unci pesca-Coldiretti, dopo la “Nettuno” di Stefano Zerbin.
La Nirvana è un’unità asservita ad impianto di mitilicoltura, di proprietà di Norino Veronese, socio storico della Cooperativa mitilicoltori, che da solo produce circa 2.000 quintali di cozze e che dimostra coi fatti di credere fortemente nel fatto che vi siano ancora le condizioni per investire nelle produzioni del mare.
La Nirvana è un’unità di nuova generazione, dotata di tutte le tecnologie che al rendono una “nave fattoria”. Infatti, a bordo si realizzano tutte le fasi di lavorazione, accorciando la filiera produttiva. Costruita a Goro (Fe) e collaudata dal Bureau Veritas, è lunga quasi 19 metri e larga 6, con 2 motori di oltre 500 cv di potenza. E’ stata realizzata con un importante contributo della regione Veneto.
La Cooperativa mitilicoltori, con circa 10.000 quintali di cozze all’anno, è una delle principali realtà produttive della provincia di Rovigo e produce la famosa cozza di Scardovari, riconosciuta dal ministero delle Politiche agricole come prodotto tipico e tradizionale.
Roberto Banin, presidente della Cooperativa, si dice particolarmente soddisfatto del trend positivo, nonostante la generale crisi economica che sta caratterizzando soprattutto il settore primario. Banin, che ha partecipato all’assemblea di Coldiretti lo scorso 2 luglio, ritiene indispensabile la valorizzazione di un prodotto di eccellenza come la cozza, promuovendone il legame con il territorio e la diffusione attraverso la filiera corta e tutta italiana in campo ittico. Questo processo potrebbe subire una forte accelerazione quando i Consorzi agrari e del mare incominceranno la distribuzione anche dei prodotti d’eccellenza dell’acquacoltura sull’intero territorio nazionale.
Il varo della Nirvana è stato festeggiato da tutta la Coop mitilicoltori, presente col presidente Roberto Banin, il vice Stefano Zerbin che è anche consigliere Unci pesca, il proprietario della Nirvana Norino Veronese col figlio, la segretaria Susanna Beccati, la partecipazione di Fabrizio Salvemini, comandante della Delegazione di spiaggia di Scardovari della Capitaneria di porto di Chioggia e per Coldiretti, il direttore Adriano Toffoli ed Alessandro Faccioli.
Intervento SRG01 Nome intervento BIOPLASTICA VEGETALE - Bioprocessi per la produzione sostenibile di bioplastica da scarti agricoli
Codice Intervento SRG01
Nome Intervento SRG01 - Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI - Fase di attuazione dei GO
Clicca qui per la