2 Febbraio 2024
Green&Pink – Elisa Ceccato dell’azienda agricola La Bella a Follina

𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻&𝗣𝗶𝗻𝗸: 𝗟𝗮 𝗥𝘂𝗯𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗖𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗮 𝗶 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗲 𝗹𝗲 𝗗𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗹𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗧𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝗼!

Oggi vi presentiamo Elisa Ceccato, dell’Azienda Agricola La Bella a Follina.
 
Dopo 15 anni di esperienza come cuoca di medio-alto livello, durante i quali ha affinato la sua conoscenza sulle materie prime, Elisa ha fatto ritorno alle sue radici per trasformare la sua passione culinaria in una realtà concreta. Tornata nella sua terra d'origine, ha avviato un'azienda agricola multifunzionale che riflette la sua dedizione alla qualità delle materie prime. Qui, Elisa non solo gestisce la cucina del suo ristorante, ma si occupa anche dell'allevamento di trote, della produzione di miele e coltiva ortaggi e piccoli frutti di alta qualità.
 
Il cuore pulsante della sua impresa è un connubio di gastronomia e agricoltura sostenibile, dove Elisa mette in pratica la sua profonda comprensione delle materie prime per offrire ai suoi clienti un'esperienza culinaria unica. L'azienda agricola diventa così un luogo dove la freschezza e l'autenticità dei prodotti si fondono armoniosamente con la maestria culinaria di Elisa, creando un ambiente che celebra la bellezza e la bontà della natura.
 
🎬 Non perdete l'occasione di scoprire la storia di Elisa e di immergervi nei dettagli affascinanti della sua azienda guardando il video qui sotto! 👇
https://youtu.be/EMuA3Nm-wSM

  Intervento SRG01  Nome intervento BIOPLASTICA VEGETALE - Bioprocessi per la produzione sostenibile di bioplastica da scarti agricoli    Obblighi pubblicità SRG01  

InnovaSAL-ORTSOIL // SRG01 – Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI

  Codice Intervento SRG01 Nome Intervento SRG01 - Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI - Fase di attuazione dei GO Obblighi pubblicità SRG01_DGR 1597_2023      

‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎              

DGR1 1134 del 01.10.2024

Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024

                 

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto