Domenica 1 dicembre a Este gli agricoltori rendono grazie per i doni della terra. Giovedì 28 novembre il convegno all'abbazia di Carceri. Coldiretti Padova organizza, ormai da 69 anni, la Giornata Provinciale del Ringraziamento, l'evento che da tradizione chiude l'annata agraria e invita ad una riflessione sul mondo agricolo, la salvaguardia dell'ambiente e dei suoi frutti. "Dalla terra e dal lavoro" è il tema proposto quest'anno dalla Conferenza Episcopale Italiana, con una particolare attenzione al "pane", simbolo del "frutto della terra e del lavoro dell'uomo". Scrivono i vescovi: “il pane sia accolto in stili di vita senza spreco e senza avidità, capaci di gustarlo con gratitudine, nel segno del ringraziamento, senza le distorsioni della sua realtà. Nulla deve offuscare la realtà di un pane che nasce dalla terra e dall’amore di chi la lavora, per la buona vita di chi lo mangerà. Il pane, frutto della terra e del lavoro dell’uomo, diventi alimento di vita, di dignità e di solidarietà.”
SCARICA QUI IL PROGRAMMA INVITO DELLA GIORNATA
In occasione della Giornata Provinciale del Ringraziamento Coldiretti Padova propone un approfondimento dedicato all’importanza della risorsa acqua, come bene fondamentale per il nostro territorio, acqua come fonte di sostentamento per l’agricoltura e per l’ambiente, risorsa da tutelare anche sul fronte della sicurezza idrogeologica. Nell’imminenza dell’appuntamento con le elezioni per il rinnovo delle cariche dei Consorzi di Bonifica, Coldiretti Padova invita a prendere coscienza che l’attenzione verso la risorsa acqua e la sua gestione nel territorio è un tema che riguarda tutti noi.
Giovedì 28 novembre - Abbazia di Santa Maria delle Carceri
Saluti:
Massimo Bressan, Presidente Coldiretti Padova
Tiberio Businaro, Sindaco di Carceri
L’importanza del lavoro dei monaci nel bonificare il territorio
Don Andrea Ceolato, parroco di Carceri d’Este e Agronomo
Il Consorzio di Bonifica oggi
Andrea Crestani, direttore ANBI Veneto
Modera gli interventi
Don Giorgio Bozza, Consigliere ecclesiastico Coldiretti Padova
PRIMA E DOPO IL CONVEGNO sarà organizzata una visita
guidata all'Abbazia e al Museo della Civiltà Contadina
Aperitivo finale CON GLI AGRITURISMI DI TERRANOSTRA
CAMPAGNA AMICA
GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO
DOMENICA 1 DICEMBRE ESTE - DUOMO DI SANTA TECLA
Ore 9.00
Apertura Mercato di Campagna Amica in Piazza Maggiore
con musici e sbandieratori
Ore 10.30
Ritrovo presso il Mercato Campagna Amica,
composizione del corteo delle Autorità
e di tutti i Soci, preceduto dalla banda di Vò
Ore 11.00
Santa Messa celebrata da:
Don Franco Rimano - Arciprete di Este
Don Giorgio Bozza - Consigliere Ecclesiastico di Coldiretti Padova
Don Franco Lazzaro – Diacono
Don Mauro Guzzo – Diacono Basilica Santa Maria delle Grazie
Offertorio dei prodotti della terra
Ore 12.00
Benedizione degli agricoltori e delle macchine agricole
Saluti del sindaco di Este Roberta Gallana, interventi delle autorità
Ore 12.15
Agriaperitivo presso il Mercato di Campagna Amica
Ore 13.00
Pranzo a km 0 (previa prenotazione)
Ore 15.00 -18.00
Castagne e vin brulè, intrattenimento al Mercato
di Campagna Amica
Nel corso della giornata sarà possibile scoprire
e conoscere le eccellenze del territorio
al Mercato di Campagna Amica in Piazza Maggiore