Ulss 19, Coldiretti e Lions portano “le merende sane” all’animazione estiva
PORTO TOLLE (RO) – Nutrilandia si tinge coi colori della frutta estiva. L’ormai settennale progetto di educazione alimentare dell’Azienda sanitaria di Adria, si apre ad un’esperienza pilota per i bambini che frequentano l’animazione estiva del comune di Porto Tolle.
Attività motorie e “merende sane”, queste ultime in collaborazione con Coldiretti Rovigo ed i Lions basso Polesine. Si chiama “Nutrilandia estate 2010” e proseguirà per quattro settimane, dal 7 al 28 luglio.
Tutti i mercoledì di luglio, a partire da domani, la merenda di metà mattina sarà costituita da frutta estiva “a km zero” (anguria, melone e pesche) fornita fresca di raccolta dall’azienda Feggi Marina di Porto Tolle, associata a Coldiretti, accompagnata da biscotti di riso prodotti dall’azienda Marangon Valentino, risicoltore Coldiretti di Porto Viro.
Coldiretti ha previsto una fornitura per 230 persone, fra ragazzi ed animatori. Le merende verranno consegnate direttamente nei luoghi dell’animazione: la scuola primaria di Donzella, l’asilo nido di Ca’ Tiepolo e la scuola d’infanzia Scarpari sempre di Ca’ Tiepolo.
Il menù di frutta è stato studiato nella tipologia e nelle quantità da Monica Cibin, dietista dell’Ulss 19, responsabile del progetto, con la consulenza di Lorenza Bellettato di Coldiretti. Angurie, meloni e pesche sono frutta “anti-caldo”: nutrono, dissetano, reintegrano i sali minerali persi col sudore, riforniscono di vitamine e, cosa che non guasta, sono ricchi di caroteni che favoriscono l’abbronzatura. Fra le pesche, è stata scelta il tipo “Noce” che non presenta peluria ed è più comoda da mangiare. I biscotti di riso, sono ideali per l’elevata digeribilità ed, essendo privi di glutine, sono adatti anche ai celiaci. In questo modo, se ci fossero bambini con intolleranze alimentari, non sarebbero costretti a distinguersi dagli altri, creando una situazione di diversità e stress emotivo.