Giuriolo (Codiro): «Fondamentale difendere le produzioni agricole»
E' aperta la campagna assicurativa per il 2010 per la difesa delle colture contro le calamità atmosferiche. «Per la prima volta abbiamo gli stanziamenti certi per le assicurazioni per i prossimi tre anni – spiega il presidente del Consorzio di difesa (Codiro), Mauro Giuriolo - Le risorse provengono dal Fondo di solidarietà nazionale e dall'Unione europea (art. 68 e Ocm vino)».
Gli incentivi legati all'articolo 68 sono erogati direttamente al produttore agricolo mediante la richiesta in “domanda unica Pac” presentata dai CAA all’agenzia Avepa.
«Il Consorzio di difesa di Rovigo – continua Giuriolo - sta verificando le norme tariffarie e contrattuali che le compagnie di assicurazione hanno trasmesso, chiedendo condizioni di miglior favore. In caso di eventi calamitosi – dichiara Giuriolo - l'unica forma di difesa delle produzioni agricole è l'assicurazione agevolata dal contributo comunitario e statale il quale arriva fino all'80 per cento del parametro ministeriale ed è per questo che è fondamentale tutelare le produzioni agricole dalle avversità atmosferiche».
Per il 2010 il Consorzio di difesa consiglia agli agricoltori di aderire a polizze multirischio per tutte le avversità e pluririschio con combinazione di massimo cinque avversità, poiché in questo modo si può mettere in copertura al meglio le coltivazioni, puntando al massimo contributo statale.
«Il Consorzio di difesa – conclude Giuriolo - continua il servizio di assunzione diretta, previsto dalla legge, con proposte assicurative che forniscono una copertura globale alle produzioni. Per questo ritengo importante che tutti gli imprenditori agricoli si rivolgano agli uffici del Consorzio per avere tutte le informazioni necessarie».
5 Maggio 2010
FONDI CERTI PER L’ASSICURAZIONE CONTRO LE CALAMITA’