4 Ottobre 2024
FAUNA SELVATICA. COLDIRETTI VENETO SU DICHIARAZIONI ZAIA. ‘ERADICAZIONE NUTRIE UNICA SOLUZIONE’

 FAUNA SELVATICA. COLDIRETTI VENETO SU DICHIARAZIONI ZAIA. 'ERADICAZIONE NUTRIE UNICA SOLUZIONE'

Salvan: “Bene che la Regione prenda una posizione, si tratta di sicurezza dei cittadini e del territorio”.

 

La Regione sposa in pieno la linea sulla eradicazione della nutria che Coldiretti da tempo sostiene e che è contenuta anche nel documento consegnato al Presidente Zaia ad aprile, e portata all'attenzione dell'opinione pubblica anche con la manifestazione a Mestre del 25 luglio. La nutria è una specie alloctona che con la sua proliferazione ha causato e causa criticità e situazioni di pericolo non solo per la sopravvivenza dell’agricoltura ma anche e soprattutto per la sicurezza dei cittadini.

“Cogliamo con soddisfazione le parole e la netta presa di posizione del Presidente Luca Zaia - commenta Carlo Salvan presidente di Coldiretti Veneto e Coldiretti Rovigo che, senza giri di parole, ieri ha dichiarato che l’unica soluzione per garantire la sicurezza dei cittadini e dei territori in pianura è la drastica eradicazione delle nutrie. Gli strumenti per arrivare all’obiettivo, ossia l'azzeramento della specie, ci sono già, ma è fondamentale per raggiungerlo garantire una appropriata e consistente dotazione finanziaria nel prossimo bilancio regionale in discussione da ora fino a inizio dicembre. Lo abbiamo detto più volte - prosegue Salvan - da un lato, va fissata una taglia sulla nutria omogenea su tutto il territorio regionale ed adeguata di non meno di 5 euro a capo per incentivare la massima operatività dei selezionatori e cacciatori, dall’altro, va immediatamente tolto il tetto massimo per cacciatore al numero di capi abbattuti. A questo poi va aggiunta l’importanza del ruolo dei Consorzi di bonifica, la cui contribuenza è a prevalenza agricola: vanno assegnate delle risorse, tagliare sempre più negli ultimi anni, per permettere loro di ripristinare frane e cedimenti, manutenzioni necessarie che i singoli Consorzi non riescono più a garantire, trattandosi di attività straordinarie su beni dati loro in gestione, ma che vanno assicurate per non esporre il territorio agli effetti dei cambiamenti climatici che abbiamo visto anche in questi giorni. Domani i vertici di Coldiretti Veneto incontreranno Oscar Da Rold coordinatore Polizie Provinciali per il contenimento della fauna selvatica con il quale desideriamo iniziare un dialogo costruttivo ed un percorso insieme che ci porti veramente a eradicare la nutria e ad abbattere il più alto numero di cinghiali possibile soprattutto nelle zone del Veronese e del trevigiano. Dobbiamo arginare quanto prima il rischio di diffusione della PSA che rischia di diventando il prossimo grave problema sanitario da affrontare”.

 

Bandi ISI/Inail 2021

BANDO ISI/INAIL 2021

La ditta Forestan Andrea, con codice domanda ISI n° E38B23001080003, seguito della verifica della documentazione presentata per la rendicontazione del progetto, è stata ammessa al contributo per un importo pari a €120.000,00.

   

La ditta Santin Tiziano e Gianluca SNC, con codice domanda ISI n° E68E23000190003, seguito della verifica della documentazione presentata per la rendicontazione del progetto, è stata ammessa al contributo per un importo pari a €125.000,00.

 

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto