5 Settembre 2025
Etichettatura ortofrutticoli di prima gamma e chiarimenti per le piante aromatiche

Le piante aromatiche vendute in vaso, sebbene utilizzate in cucina, non sono inquadrabili come prodotti di prima gamma e pertanto non sussiste alcun obbligo di apporre sul prodotto l’indicazione “prodotto da lavare”, prima del consumo. E' quanto specifica il Ministero della Salute in risposta ad un quesito posto dalla Confederazione Nazionale Coldiretti.

In seguito ad alcune segnalazioni provenienti dal territorio, relative a richieste da parte di operatori della Grande distribuzione di apporre la dicitura “prodotto da lavare” sulle etichette delle piante aromatiche in vaso, pena l’annullamento delle forniture, ai sensi della nota ministeriale 43051 del 4/11/2024 che prevede l’apposizione di tale dicitura per i prodotti ortofrutticoli di prima gamma, Coldiretti ha posto uno specifico quesito al Ministero della Salute sulla corretta interpretazione, ritenendo ingiustificate tali richieste, oltre che lesive dell’interesse dei produttori e fuorvianti per i consumatori.

L’Ufficio 2 - Igiene della produzione degli alimenti del Ministero della Salute nella sua risposta conferma l’interpretazione della Confederazione, ossia che le piante aromatiche vendute in vaso, sebbene utilizzate in cucina, non sono inquadrabili come prodotti di prima gamma e pertanto non sussiste alcun obbligo di apporre sul prodotto l’indicazione “prodotto da lavare”, prima del consumo (vedi allegato cliccando qui: Mail di risposta).

Con l’occasione, si richiama l’attenzione su quanto previsto dalla nota ministeriale del 4/11/2024 relativa alla gestione rischio microbiologico ortofrutticoli crudi, che richiede di indicare per i prodotti di prima gamma in modo chiaro e visibile la necessità del lavaggio prima del consumo e di esporli in scaffali nettamente distinti da quelli dei prodotti di quarta gamma, in busta già lavati (consulta qui l'allegato: Nota Minsalute - Prima Gamma_).

Per maggiori chiarimenti rivolgersi all'Ufficio Economico di Coldiretti Padova.

DGR. 1134 del 01.10.2024

  Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024                  

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto