11 Giugno 2010
E’ NATA UNCI-COLDIRETTI ROVIGO

 Giacometti eletto primo presidente provinciale
 
«Oggi è una data storica perché si costituisce Unci-Coldiretti in Polesine, ossia la sezione provinciale delle cooperative agricole aderenti all’Unci. Questo è un passaggio fondamentale per aumentare la rappresentanza di Coldiretti ed avere la forza per creare le filiere tutte agricole e tutte italiane». Così il direttore di Coldiretti Rovigo, Adriano Toffoli, in qualità di commissario Unci ha aperto l’assemblea elettiva delle coop agricole che stamattina si sono riunite nella sede provinciale di Coldiretti per eleggere gli organi sociali.
 
All’unanimità è stato investito del ruolo di primo presidente provinciale di Unci-Coldiretti, Damiano Giacometti di Costelguglielmo; vice presidente è stato eletto Gianni Pomaro di Lusia. Il nuovo consiglio di Unci-Coldiretti è composto, oltre che dal presidente e dal vice, da Francesco Sasso di Villanova Marchesana e da Claudio Salvan di Rovigo. A questi si aggiunge un quinto consigliere di diritto, il delegato di Unci Veneto, Fabrizio Azzolini, che ha preso la parola in assemblea affermando: «Da questo consiglio ci aspettiamo grandi cose. Abbiamo bisogno di persone che lavorano unite per un unico obiettivo, che è creare ricchezza per i nostri associati, di persone che dicono la verità e che sono convinte di quello che fanno».
 
«Valorizzare i nostri prodotti e costruire filiere per dare certezza del reddito agli agricoltori è un progetto ambizioso – ha annunciato il neo eletto presidente Damiano Giacometti – ma è l’unica strada per risollevare l’agricoltura. I produttori agricoli ricevono soltanto 17 centesimi per ogni euro speso dal consumatore. D’altra parte i consumatori stessi, chiedono sicurezza alimentare e, quindi, per converso, tracciabilità del prodotto e certezza dell’origine. Noi dobbiamo dare le risposte a queste domande».
 
Il presidente di Coldiretti Rovigo, Valentino Bosco, intervenuto all’assemblea, ha ricordato gli scopi dell’alleanza di Coldiretti con Unci nel settore agricolo. «Non è stata una scelta facile – ha detto – ma Unci ci sta dando lo strumento per essere presenti ai tavoli delle decisioni ed avere più forza contrattuale per portare avanti il nostro obiettivo delle filiere agricole italiane. Non è una battaglia ideologica, ma molto concreta per dare peso alle imprese agricole e ai loro prodotti. L’agricoltura è “alla carità”» – ha concluso.
 
Il primo impegno della neo costituita sezione polesana di Unci Coldiretti sarà concorrere con le altre sezioni venete alla formazione di Unci-Coldiretti Veneto.

  Intervento SRG01  Nome intervento BIOPLASTICA VEGETALE - Bioprocessi per la produzione sostenibile di bioplastica da scarti agricoli    Obblighi pubblicità SRG01  

InnovaSAL-ORTSOIL // SRG01 – Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI

  Codice Intervento SRG01 Nome Intervento SRG01 - Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI - Fase di attuazione dei GO Obblighi pubblicità SRG01_DGR 1597_2023      

‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎              

DGR1 1134 del 01.10.2024

Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024

                 

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto