8 Dicembre 2023
DE SERO, SOCIO COLDIRETTI ROVIGO, DONA L’ALBERO ALLA REGIONE

DE SERO, SOCIO COLDIRETTI ROVIGO, DONA L’ALBERO ALLA REGIONE

L’operazione si è svolta ieri, nonostante il maltempo

Come ormai da consuetudine, l'azienda agricola Vivai De Sero ha donato al Consiglio Regionale del Veneto un abete di 3 metri, consegnato presso lo scalo merci del Tronchetto a Venezia. La pianta è stata poi trasportata via barca lungo il Canal Grande, raggiungendo palazzo Ferro Fini. L'azienda polesana, con sede a Villadose, specializzata nella realizzazione e gestione di aree verdi, ha donato la pianta anche a nome dei tanti pescatori e agricoltori soci di Coldiretti Rovigo. L'abete, come si vede nella foto, è già stato riccamente addobbato; abbellirà e illuminerà l'ingresso della sede del Consiglio Regionale durante le festività natalizie.

Da anni doniamo l’abete utilizzato poi per le decorazioni natalizie di palazzo Ferro Fini – commenta Filippo De Sero di Villadose, socio di Coldiretti Rovigo -. Nonostante le condizioni climatiche avverse di ieri, siamo riusciti nella tradizionale impresa di consegnare l’albero di Natale”.

Nelle foto allegate si vedono Filippo De Sero a sinistra, titolare dell’azienda agricola e il tecnico della Regione Veneto a destra; l’albero trasportato in barca; l’albero posizionato a palazzo Ferro Fini e decorato per le feste.

 

 

  Intervento SRG01  Nome intervento BIOPLASTICA VEGETALE - Bioprocessi per la produzione sostenibile di bioplastica da scarti agricoli    Obblighi pubblicità SRG01  

InnovaSAL-ORTSOIL // SRG01 – Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI

  Codice Intervento SRG01 Nome Intervento SRG01 - Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI - Fase di attuazione dei GO Obblighi pubblicità SRG01_DGR 1597_2023      

‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎              

DGR1 1134 del 01.10.2024

Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024

                 

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto