7 Dicembre 2011
DE SERO PORTA L’ALBERO DI NATALE IN REGIONE

Venerdì 9 dicembre, il premio Oscar Green 2011 consegna un abete di 5 metri e 2 quintali

Ha riempito piazza Vittorio Emanuele con un bosco, sta riforestando la città di Rovigo e adesso punta alla Regione Veneto. Filippo De Sero, giovane vivaista di Villadose (Ro), vincitore del premio Oscar green Coldiretti 2011, si prepara a trasportare un abete di 5 metri e due quintali a Palazzo Ferro Fini, sede veneziana del consiglio regionale, per l’allestimento dell’albero di Natale.

«Un albero vivo, zollato in vaso, ha una zolla di 60 centimetri di diametro – precisa De Sero – in modo che possa essere ripiantato e tornare a vivere dopo le festività. Lo consegneremo venerdì 9 dicembre al Tronchetto, poi sarà issato con la gru su una barca e arriverà a Palazzo Ferro Fini, dove sarà posizionato nella hall».
E’ una donazione di Filippo De Sero, che così festeggia la vittoria per l’Oscar Green 2011, il premio che Coldiretti assegna annualmente alle imprese più innovative. Ma vuol essere anche la testimonianza che gli imprenditori agricoli di Coldiretti sono sempre pronti a fare la propria parte nella società, con i mezzi che hanno a disposizione.
L’abete è cresciuto per 5-6 anni nei vivai di De Sero, dove si entra solo su prenotazione, per contenere ogni possibilità di fito-malattia e permettere così alle piante di vivere indisturbate e sane.

In realtà questo è il secondo anno consecutivo che Filippo De Sero omaggia la regione Veneto con l’abete di Natale. Lo scorso anno è stato un modo per condividere il premio “Florovivaista 2010”. «Quest’anno – conclude De Sero – lo faccio come vincitore dell’Oscar green e soprattutto come imprenditore agricolo che appartiene orgogliosamente all’organizzazione di Coldiretti, perché mi riconosco nella valorizzazione del km zero anche nel florovivaismo, delle nostre piante ed eccellenze venete. L’albero ed il verde riqualificano le città, danno benessere alle persone, insegnano ai bambini a non perdere il contatto con la natura».

  

Bandi ISI/Inail 2021

BANDO ISI/INAIL 2021

La ditta Forestan Andrea, con codice domanda ISI n° E38B23001080003, seguito della verifica della documentazione presentata per la rendicontazione del progetto, è stata ammessa al contributo per un importo pari a €120.000,00.

   

La ditta Santin Tiziano e Gianluca SNC, con codice domanda ISI n° E68E23000190003, seguito della verifica della documentazione presentata per la rendicontazione del progetto, è stata ammessa al contributo per un importo pari a €125.000,00.

 

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto