24 Ottobre 2025
Corso fattorie didattiche 30 ore

Impresa Verde Padova Srl, organismo di formazione accreditato dalla Regione Veneto, comunica che a partire dal 10 novembre prossimo è in  partenza il corso di Fattorie didattiche. L'attività è finanziata dal CSR Veneto 2023/2027 e ed è rivolta esclusivamente a titolari, partecipi familiari, coadiuvanti, dipendenti di attività agricola. La durata è di 30 ore, in modalità mista, sia in presenza che on line, l'attestato verrà rilasciato con Frequenza minima di presenza pari all'80% delle ore previste. Maggiori informazioni sul volantino qui sotto

CALENDARIO e ORARI:

DATA ORARIO INDIRIZZO SEDE LEZIONE
DALLE ALLE
Lunedì 10/11/2025 9.00 13.00 PRESENZA: FEDERAZIONE PROVINCIALE COLDIRETTI PADOVA, VIA DELLA CROCE ROSSA 32- 35129- PADOVA
Giovedì 13/11/2025 8.30 13.30 FAD
Martedì 18/11/2025 8.30 13.30 FAD
Venerdì 21/11/2025 9.00 13.00 PRESENZA: FEDERAZIONE PROVINCIALE COLDIRETTI PADOVA, VIA DELLA CROCE ROSSA 32- 35129- PADOVA
Lunedì 24/11/2025 09:00 13:00 FAD
Mercoledì 26/11/2025 09:00 13:00 PRESENZA: FEDERAZIONE PROVINCIALE COLDIRETTI PADOVA, VIA DELLA CROCE ROSSA 32- 35129- PADOVA
Mercoledì 26/11/2025 14.00 18.00 PRESENZA: FEDERAZIONE PROVINCIALE COLDIRETTI PADOVA, VIA DELLA CROCE ROSSA 32- 35129- PADOVA

 

  Intervento SRG01  Nome intervento BIOPLASTICA VEGETALE - Bioprocessi per la produzione sostenibile di bioplastica da scarti agricoli    Obblighi pubblicità SRG01  

InnovaSAL-ORTSOIL // SRG01 – Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI

  Codice Intervento SRG01 Nome Intervento SRG01 - Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI - Fase di attuazione dei GO Obblighi pubblicità SRG01_DGR 1597_2023      

‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎              

DGR1 1134 del 01.10.2024

Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024

                 

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto