5 Maggio 2025
Corsi formazione responsabile sicurezza RSPP e prevenzione incendio, nuovo calendario

Nuovo calendario e disponibilità di posti per i corsi formazione responsabile sicurezza RSPP e prevenzione incendio organizzati dal Impresa Verde Padova. Di seguito le nuove date e le informazioni utili alla partecipazione. Ricordiamo anche la scadenza dell'8 maggio per l'iscrizione al corso base Addetto Prevenzione Incendi di 8 ore in modalità mista.

Il Decreto Legislativo 81/08 Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, che stabilisce tra i vari obblighi quello della formazione come RSPP (Responsabile del Servzio di Prevenzione e Protezione) per il titolare delle aziende che hanno lavoratori dipendenti e ad essi equiparati.

Il corso deve essere aggiornato ogni 5 anni con un corso di 10 ore.

Ricordiamo anche il

Corso BASE addetti alla Prevenzione Incendi 8 ore

MODALITÀ: mista, 1 lezioni in FaD e una lezione di parte pratica in presenza

12 maggio: lezione teorica in FaD ore 14.00 - 18.00

16 maggio: lezione di prova pratica località Maserà di Padova ore 9.00-13.00

QUOTA: 150€ | 75€ se F.I.M.I./EBAP pagamento con bonifico bancario alla conferma dell’attivazione del corso, prima dell’inizio.

Conferma partecipazione entro il 08/05/2025, compilando la scheda allegata ed inviandola a giangiacomo.tognana@coldiretti.it o sara.morbin@coldiretti.it

Bandi ISI/Inail 2021

BANDO ISI/INAIL 2021

La ditta Forestan Andrea, con codice domanda ISI n° E38B23001080003, seguito della verifica della documentazione presentata per la rendicontazione del progetto, è stata ammessa al contributo per un importo pari a €120.000,00.

   

La ditta Santin Tiziano e Gianluca SNC, con codice domanda ISI n° E68E23000190003, seguito della verifica della documentazione presentata per la rendicontazione del progetto, è stata ammessa al contributo per un importo pari a €125.000,00.

 

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto