Con le Istruzioni Operative n° 36 di Agea sono state definite le modalità di accesso per il sostegno dell’allevamento delle razze bovine autoctone.
CHI PUÒ ACCEDERE:
· Le imprese che allevano bovini delle seguenti razze: Piemontese, Marchigiana, Chianina, Podolica, Sardo bruna e Sarda iscritte nel relativo libro genealogico alla data del 31 dicembre 2024.
· Le imprese in possesso del fascicolo aziendale, iscritte alla Camera di Commercio e che non abbiano cessato l’attività;
LE RISORSE:
10.000.000 € complessivi per la concessione di contributi una tantum per UBA delle razze elencate.
IL PREMIO:
Massimo 100 € per UBA in regime di de minimis. Nel caso di superamento delle disponibilità complessive Agea procederà al taglio lineare.
CONDIZIONI PER RICEVERE IL PREMIO:
Il capo viene considerato una sola volta nell’anno 2024. Si fa riferimento all’ultimo codice di allevamento in cui il capo è presente alla data del 31 dicembre 2024.
ESCLUSIONI:
Sono state escluse tutte le attività zootecniche, come le stalle di sosta, i centri genetici, gli stabulari, ecc. dove gli animali sono tenuti per finalità differenti dall’allevamento.
TERMINI DI PRESENTAZIONE:
La domanda di aiuto può essere presentata a partire dal 15 maggio 2025 e fino al 09 giugno 2025.
Agea renderà disponibile una domanda precompilata con le informazioni acquisite dal fascicolo aziendale e dalla BDN.
Gli uffici zona sono a disposizione per chiarimenti.
 Intervento SRG01  Nome intervento BIOPLASTICA VEGETALE - Bioprocessi per la produzione sostenibile di bioplastica da scarti agricoli
Intervento SRG01  Nome intervento BIOPLASTICA VEGETALE - Bioprocessi per la produzione sostenibile di bioplastica da scarti agricoli   
 Codice Intervento SRG01
Nome Intervento SRG01 - Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI - Fase di attuazione dei GO
 
Codice Intervento SRG01
Nome Intervento SRG01 - Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI - Fase di attuazione dei GO
 
				 
 
 
				 
				 
				 Clicca qui per la
Clicca qui per la