La Regione Veneto ha aperto i termini per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni destinate alla manutenzione, al rifacimento e al consolidamento dei terrazzamenti e ciglionamenti ad uso agricolo. Un'opportunità importante per gli agricoltori impegnati nella salvaguardia del paesaggio rurale storico e nella tutela delle superfici agricole tradizionali.
A chi si rivolge il bando
Il bando è riservato alle imprese agricole, singole o associate, che abbiano la disponibilità delle superfici su cui intendono realizzare gli interventi. Le superfici devono essere iscritte al Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico, un requisito essenziale per accedere al contributo.
Per quanto riguarda in territorio Trevigiana è utile segnalare che sono iscritte le superfici delle Colline di Conegliano - Valdobbiadene
Interventi ammessi
Sono finanziabili diverse tipologie di intervento, tra cui:
- Manutenzione ordinaria e straordinaria di terrazzamenti con muretti a secco, gradonamenti, lunettamenti e muretti di confine;
- Interventi su ciglionamenti per garantirne la stabilità e la funzionalità.
Spese finanziabili e contributo
Il sostegno è concesso sotto forma di contributo a fondo perduto fino al 100% delle spese ammissibili, per un importo massimo di 10.000 euro per domanda. Sono coperte le spese per l’esecuzione dei lavori, nonché quelle per l’acquisizione di autorizzazioni, pareri e nulla osta.
Scadenza e presentazione delle domande
Le domande di accesso al contributo devono essere presentate ad AVEPA entro il 26 giugno 2025.
I nostri uffici zona sono a disposizione per i dettagli e per ulteriori informazioni.