16 Luglio 2021
COLDIRETTI TREVISO SALUTA L’APPROVAZIONE DEL NUOVO PIANO DI CONTROLLO BIOLOGICO

Continua ad essere la vespa Samurai l’antagonista scelto per sconfiggere la Cimice asiatica

La vespa Samurai faccia il proprio lavoro! Controllare e sconfiggere la cimice asiatica. Coldiretti Treviso plaude l’approvazione  da parte della Direzione Generale per il Patrimonio Naturalistico del Ministero della Transizione ecologica al nuovo Programma 2021 di “Controllo Biologico della Cimice asiatica mediante la liberazione del suo antagonista, la piccola vespa samurai, nome scientifico Trissolcus japonicus”, preparato e redatto dal Crea Difesa e Certificazione, in qualità di Istituto Nazionale di Riferimento per la Protezione delle Piante.

Anche quest’anno sarà possibile intervenire, con il contributo essenziale del Crea, per contenere questo pericoloso insetto alieno, che tanti danni ha arrecato soprattutto alla frutticoltura. Nella Marca trevigiana il problema è reale e porta con sé seri rischi visti i danni ai raccolti subiti dai produttori trevigiani.

L’impegnativo e importante Piano Nazionale, coordinato scientificamente e operativamente dal Crea Difesa e Certificazione, per difendere l’Agricoltura Italiana da questa temibile avversità, ha come obiettivo primario la ricostituzione di un equilibrio naturale rotto dall’arrivo della Cimice. Il Programma mira infatti a ricondurre le popolazioni della Cimice a livelli di non dannosità.

DGR. 1134 del 01.10.2024

  Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024                  

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto