20 Settembre 2025
COLDIRETTI ROVIGO, PESCA: EVENTO “STATO DELL’ARTE DELLA SITUAZIONE DEL GRANCHIO BLU E VIVIFICAZIONE LAGUNE”

COLDIRETTI ROVIGO, PESCA:

EVENTO “STATO DELL’ARTE DELLA SITUAZIONE DEL GRANCHIO BLU E VIVIFICAZIONE LAGUNE”

Presente il Commissario straordinario Caterino.

22 settembre 2025, ore 16

Sede Consorzio di Bonifica Delta del Po, via Pordenone Taglio di Po (RO)

 

Si terrà lunedì 22 settembre, l’evento “Stato dell’arte della situazione del granchio blu e vivificazione lagune” organizzato da Coldiretti Rovigo all’interno di un progetto finanziato tramite il piano nazionale Feampa 2021-2027 (codice identificativo 7072/VE/24 – Cup H13C24000500009) e l’obiettivo è sostenere l’operatività delle imprese con servizi adeguati. Il progetto prevede, oltre alla realizzazione di eventi, l’apertura di tre sportelli.

L’evento, intitolato “Stato dell’arte della situazione del granchio blu e vivificazione lagune”, si svolgerà lunedì prossimo nella sede del Consorzio di Bonifica Delta del Po, in via Pordenone a Taglio di Po. A fare i saluti e dare il benvenuto ci sarà Virginia Taschini, presidente Consorzio di Bonifica Delta del Po; Alessandro Faccioli, responsabile Coldiretti Impresapesca Rovigo presenterà il progetto. Relazioneranno, poi, sul granchio blu Enrico Caterino, commissario straordinario emergenza granchio blu e sulla vivificazione delle lagune interverrà Rodolfo Laurenti, direttore del Consorzio di Bonifica Delta del Po. Le conclusioni saranno affidate a Cristiano Corazzari assessore regionale alla pesca e a Carlo Salvan presidente Coldiretti Rovigo.

“Il supporto al settore produttivo della pesca e dell’acquacoltura – spiega il presidente di Coldiretti Rovigo Carlo Salvan – avviene anche tramite l’organizzazione di eventi specifici in materia di pesca, con esperti del settore. In questo primo appuntamento si parlerà dell’emergenza granchio blu, spiegando quali azioni sono state intraprese e quali sono le strategie future. Questo crostaceo continua ad avere un impatto significativo sull’ecosistema lagunare e soprattutto sul settore molluschicoltura. L’altro tema importante per il settore che verrà affrontato durante l’evento è la vivificazione delle lagune”.

Tramite il progetto, saranno anche aperti tre sportelli per assistenza tecnica e consulenza: a Rosolina, Taglio di Po e Porto Tolle. Maggiori informazioni sono sul sito rovigo.coldiretti.it . Per ulteriori informazioni sull’evento del 22 settembre scrivere a organizzazione.ro@coldiretti.it .

Evento Pesca Blu 1_LOCANDINA DEF

DGR. 1134 del 01.10.2024

  Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024                  

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto