Si trova in via del Commercio 43 a Borsea la nuova sede della segreteria di Zona di Rovigo, punto di riferimento per i soci Coldiretti, e non, di Rovigo e dintorni. Il cambio di sede, fortemente voluto dai presidenti di Zona di Rovigo interno, Mauro Visentin e di Rovigo esterno, Francesco Sasso, migliora il servizio per gli utenti e consente al personale di operare meglio grazie alle dimensioni della nuova struttura, occupata fino a pochi mesi fa da T2i, ex Polesine Innovazione. “Con questa nuova sede – sottolinea il direttore di Coldiretti Rovigo, Silvio Parizzi - possiamo soddisfare le esigenze dei nostri associati, fornendo strumenti maggiormente efficienti ai nostri operatori e garantendo un maggiore confort agli utenti in attesa e durante la fruizione dei servizi”. La nuova sede può vantare infatti una sala riunioni ampia ed attrezzata che ben si presta ad accogliere convegni, assemblee ed eventi. “Il nostro territorio è piccolo ma vanta eccellenze importanti ed ha molto valore – ha sottolineato il presidente Mauro Giuriolo, prima di tagliare il nastro – valore che possiamo accrescere anche grazie a questi nuovi uffici, utili per continuare a lavorare al meglio e con entusiasmo”. Dopo la benedizione di Don Carlo Marcello, consigliere ecclesiastico di Coldiretti Rovigo, una breve visita agli uffici ed un brindisi benaugurale. “Nelle sedi di Coldiretti Rovigo, associati e cittadini possono accedere a servizi fiscali, tecnici, a consulenze specialistiche e del patronato – ha concluso Parizzi – servizi in continua evoluzione e crescita che meritano strutture adeguate e strumenti efficienti, che oggi siamo orgogliosi di poter mettere a disposizione dei nostri collaboratori e soci”.