10 Aprile 2025
COLDIRETTI ROVIGO COLLABORA PER LA FESTA DELLA POLIZIA

COLDIRETTI ROVIGO COLLABORA PER LA FESTA DELLA POLIZIA

Nel buffet erano tantissimi i prodotti delle aziende associate a Coldiretti Rovigo e Campagna Amica Rovigo.

 

ROVIGO – Prodotti di Coldiretti sulle tavole del buffet in occasione del 173° anniversario della fondazione della Polizia che si è tenuta oggi (10 aprile) a Rovigo. Grazie alla collaborazione con l’istituto alberghiero Cipriani di Adria i prodotti della terra e del mare dei soci Coldiretti sono stati trasformati in ottimi piatti, serviti agli ospiti invitati alla celebrazione della Polizia di Stato di Rovigo al Tempio della Rotonda.

“In questi piatti c’era il nostro territorio e c’eravamo anche noi agricoltori – commenta il presidente di Coldiretti Rovigo Carlo Salvan – e siamo onorati di aver partecipato con le nostre aziende a un evento così prestigioso e importante. Abbiamo potuto rimarcare come il cibo è unione e condivisione, ed è oggi sempre più un tema caro a tutti e Coldiretti si pone oggi come interlocutore per la difesa di quello che arriva dall’agricoltura e che viene minacciato da cose che si vogliono spacciare per cibo, ma che in realtà non lo sono. Come al tempo stesso vogliamo evidenziare l'indispensabile ruolo delle forze armate e di polizia a tutela del nostro patrimonio agroalimentare da frodi e contraffazioni. Ringraziamo la Polizia e il Questore Eugenio Vomiero per averci dato l’occasione di portare i nostri prodotti e collaborare a questo importante evento”.

Il menù includeva sapori, storia, genuinità e tutela del prodotto made in Polesine. Ecco gli ingredienti forniti da Coldiretti con le sue aziende associate: farina e pan biscotto di Silvia Bertazzo di Adria, farina di riso della società Moretto di Porto Tolle; patate, cipolle e cavolo verza di Lidia Bagatella di Ariano Polesine, kiwi di Giovanni Chinaglia di Costa di Rovigo, asparagi verdi di Cinzia Pezzolato, salame con aglio di Diego Boccato, soppressa della società Corte Samoro di Zennaro di Ceregnano, succo di pesca di Jenny Marzolla di Papozze, vini Cabernet e Turchetta di Vittorio Comini di Giacciano con Baruchella; vini Prosecco e Fiori d’arancio di Franco Giacomin di Galzignano Terme. Inoltre sono stati approvvigionati branzini, cozze e vongole della cooperativa pescatori di Scardovari dove conferiscono tantissimi soci pescatori.

La collaborazione è potuta avvenire grazie alla dirigente scolastica Lorenza Fogagnolo dell’alberghiero Cipriani che ha approvato l’idea e ha messo a disposizione: gli studenti degli indirizzi sala, accoglienza e cucina (precisamente 21 ragazzi della 5^G sala, 14 della 5^H accoglienza e 15 della 4^D cucina); i professori coinvolti sono stati: Michele Manca, Stefano Rocchi, Mauro Battocchio, Lia Novo, Mariagrazia Schilirò, Giovanni Crepaldi; si aggiungono a supporto per la torta Fabrizio Boscolo con Lisa Tocchio e per il reparto enogastronomia Loris Sarto; presenti anche gli aiutanti tecnici Marta Roldi e Arianna Lenzo per il reparto sala e Doretta Cappello per la cucina; infine presente anche il team social coordinato dalla prof Lucrezia De Virgilis.

   

Bandi ISI/Inail 2021

BANDO ISI/INAIL 2021

La ditta Forestan Andrea, con codice domanda ISI n° E38B23001080003, seguito della verifica della documentazione presentata per la rendicontazione del progetto, è stata ammessa al contributo per un importo pari a €120.000,00.

   

La ditta Santin Tiziano e Gianluca SNC, con codice domanda ISI n° E68E23000190003, seguito della verifica della documentazione presentata per la rendicontazione del progetto, è stata ammessa al contributo per un importo pari a €125.000,00.

 

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto