30 Settembre 2025
COLDIRETTI PESCA: 3 NUOVI SPORTELLI DEDICATI

 COLDIRETTI PESCA: 3 NUOVI SPORTELLI DEDICATI

Grazie al bando Galpa Chioggia-Delta Po in attuazione del piano nazionale Feampa 2021-2027, il progetto presentato prevede oltre agli sportelli, incontri ed eventi. Gli sportelli sono a Rosolina, Taglio di Po e Porto Tolle.

 

Coldiretti Rovigo ha attivato i 3 nuovi sportelli dedicati alla consulenza al mondo della pesca. Il progetto è stato finanziato con il Piano nazionale Feampa 2021-2027 tramite il bando “PdA Resilienza Blu Galpa Chioggia - Delta del Po, Domanda Azione 1.A.1, obiettivo specifico 3.1 per l’importo di € 43.821,45 – Codice identificativo 7072/VE/24 – CUP H13C24000500009.

I tre sportelli sono a Rosolina, Taglio di Po e Porto Tolle e saranno aperti per 130 settimane e si collocano nelle sedi di Coldiretti. Rosolina sarà aperto il martedì dalle 8 alle 13; Porto Tolle il mercoledì dalle 8:30 alle 13 e dalle 14 alle 17:30; a Taglio di Po il giovedì dalle 8:30 alle 13 e dalle 14 alle 17:30. Precisamente, a Rosolina si trova in via I maggio 33, a Taglio di Po in via Roma 54 e a Porto Tolle in via Matteotti 208. I servizi saranno accessibili a tutte le aziende della zona interessata.

Dopo una puntuale diagnosi territoriale si è cercato di rispondere alle criticità con questo progetto – afferma il direttore di Coldiretti Rovigo Gerardo Forina Rampolla –. Gli sportelli fungeranno da piattaforma multifunzionale per assistenza tecnica e consulenza, ma anche come aiuto per la divulgazione dell’importanza della tutela del prodotto e dell’attività economica. Sarà una assistenza sia fisica che digitale”. “Il supporto al settore produttivo della pesca e dell’acquacoltura economica – prosegue Forina – avviene tramite l’attivazione di sportelli informativi, che offrono informazioni, ma anche consulenza amministrativa, logistica con indicazioni per la valorizzazione del patrimonio naturale e della risorsa; allo stesso tempo si fornisce supporto tecnico con servizi mirati sulla tracciabilità, trasformazione e commercializzazione del prodotto con un occhio di riguardo alla sostenibilità”.

La locandina degli sportelli è scaricabile qui: MANIFESTO SPORTELLI cup H13C24000500009

 

 

 

DGR. 1134 del 01.10.2024

  Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024                  

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto