23 Febbraio 2024
COLDIRETTI IN PIAZZA A BRUXELLES In partenza anche i soci di Rovigo

COLDIRETTI IN PIAZZA A BRUXELLES

In partenza anche i soci di Rovigo

Lunedì 26 febbraio, ore 10,00 - Stazione Luxembourg e corteo fino a Roi de la Loi

 

Gli agricoltori di Coldiretti, compresi quelli di Rovigo, saranno in corteo a Bruxelles LUNEDI’ 26 FEBBRAIO per chiedere tempi certi e risposte immediate dall’UE. Le proposte avanzate nel pacchetto semplificazione della PAC che la Commissione UE ha inviato alla presidenza belga dell’UE non convincono. “Saremo insieme agli altri imprenditori agricoli italiani per avere le certezze che ancora mancano – spiega il presidente regionale Carlo Salvan a capo della delegazione veneta con il direttore Marina Montedoro.  “Si sono, finalmente, accorti di alcuni aspetti su cui intervenire, come ad esempio la condizionalità ambientale e la razionalizzazione dei controlli – dice il leader nazionale Ettore Prandini -. Sono positive anche le ipotesi di intervento per i piccoli agricoltori – continua Prandini - al momento sono solo dichiarazioni: i tempi delle aziende non combaciano con quelli della burocrazia europea. Noi vogliamo risposte concrete e interventi immediati. Non è più tempo di annunci, serve cambiare le regole che penalizzano l’agricoltura”.

A partire dalle ore 10.00, in concomitanza dei lavori del Consiglio dei Ministri agricoli dell’UE, si terrà la manifestazione organizzata da Coldiretti che partirà dalla Stazione Luxembourg per raggiungere Rue de la Loi, nei pressi della Commissione e del Consiglio europei. Al fianco del presidente Prandini, si riuniranno contadini e allevatori di tutta Italia per manifestare la loro contrarietà a norme europee che minano il comparto agricolo.

In piazza saranno presenti anche le associazioni di categoria provenienti da diverse parti dell'Unione Europea, tra cui la Spagna (Asaja), il Portogallo (CAP), il Belgio (FWA), che si uniranno alla Coldiretti per trasformare le proteste in proposte concrete.

 

Qui sotto le immagini della manifestazione dell'1 febbraio 2024:

 

  Intervento SRG01  Nome intervento BIOPLASTICA VEGETALE - Bioprocessi per la produzione sostenibile di bioplastica da scarti agricoli    Obblighi pubblicità SRG01  

InnovaSAL-ORTSOIL // SRG01 – Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI

  Codice Intervento SRG01 Nome Intervento SRG01 - Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI - Fase di attuazione dei GO Obblighi pubblicità SRG01_DGR 1597_2023      

‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎              

DGR1 1134 del 01.10.2024

Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024

                 

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto