31 Ottobre 2024
COLDIRETTI IN CONSIGLIO REGIONALE PER LE AUDIZIONI ALLA MANOVRA DI BILANCIO

COLDIRETTI IN CONSIGLIO REGIONALE PER LE AUDIZIONI ALLA MANOVRA DI BILANCIO. 

SALVAN “SERVONO PIU’ RISORSE E PIU’ CORAGGIO PER IL SETTORE AGRICOLO”.

 

Coldiretti Veneto ha chiesto più risorse alla Regione per fronteggiare la situazione che le aziende agricole e della pesca stanno attraversando, in occasione dell’audizione in prima commissione per discutere il bilancio previsionale della Regione Veneto per il 2025. “E’ stata una importante opportunità di confronto – evidenzia il presidente Carlo Salvan – nella quale ho voluto rimarcare come le aziende agricole hanno bisogno di ulteriore attenzione, dopo le tensioni della prima fase dell’anno e le necessità prioritarie e strategiche che abbiamo racchiuso nel documento presentato ad aprile alla Regione”. Risorse aggiuntive sono state messe a disposizione per contrastare la fauna selvatica e per sostenere il comparto della pesca alle prese con granchi blu, mucillaggine e cambiamenti climatici.

“Un segnale importante anche se migliorabile – sottolinea Salvan – ci attendiamo uno sforzo in più per mettere in sicurezza settori vitali per la nostra economia agricola regionale”.

“Bene – continua Salvan - il cofinanziamento al Complemento di Sviluppo Rurale, mentre rimane molto da fare sul fronte dell’accesso al credito e del relativo supporto finanziario, come anche sul fronte del contrasto a patologie e insetti alieni come la cimice asiatica”.

“Continueremo il confronto con la Regione anche nel prossimo periodo per ottenere più risultati possibili su questi temi e non solo, consapevoli che la coperta è sempre corta e che tante sono le esigenze sorte anche dagli altri settori – dice Salvan ribandendo la centralità del settore agricolo, che rende il Veneto la seconda regione agricola d’Italia per valore prodotto. Proprio per questo – conclude Salvan – è necessaria una maggiore attenzione e più coraggio da parte della politica, ad ogni livello, per garantire la redditività alle nostre imprese, la cura del territorio e la produzione di cibo sano e genuino, che diventa eccellenza alimentare in Italia e all’estero ed attrazione turistica di cui beneficia tutto il territorio regionale”.

Bandi ISI/Inail 2021

BANDO ISI/INAIL 2021

La ditta Forestan Andrea, con codice domanda ISI n° E38B23001080003, seguito della verifica della documentazione presentata per la rendicontazione del progetto, è stata ammessa al contributo per un importo pari a €120.000,00.

   

La ditta Santin Tiziano e Gianluca SNC, con codice domanda ISI n° E68E23000190003, seguito della verifica della documentazione presentata per la rendicontazione del progetto, è stata ammessa al contributo per un importo pari a €125.000,00.

 

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto