17 Ottobre 2024
BF EDUCATIONAL e COLDIRETTI GIOVANI IMPRESA UNITE PER IL PERCORSO DI CRESCITA DEGLI AGRICOLTORI IN ALTA SPECIALIZZAZIONE AGRITECH

BF EDUCATIONAL e COLDIRETTI GIOVANI IMPRESA UNITE PER IL PERCORSO DI CRESCITA DEGLI AGRICOLTORI IN ALTA SPECIALIZZAZIONE AGRITECH

Consegnate oggi durante l’Oscar Green le borse di studio targate Bf e Giovani impresa. 10 i veneti che ne beneficeranno, 3 le polesane

 

ROVIGO – Questa mattina, durante la finale regionale del premio Oscar Green, grazie alla collaborazione tra Bf educational, società di Bonifiche Ferraresi Spa impegnata nello sviluppo di progetti formativi, di ricerca e sviluppo nel settore dell’agricoltura e dell’agribusiness e Coldiretti Giovani Impresa, sono state consegnate le borse di studio del percorso di alta specializzazione in agritech per giovani imprenditori agricoli. Sarà un percorso di alta specializzazione, diviso in moduli, dove la tecnologia, la ricerca e la formazione saranno a servizio dell’agricoltura e di questi giovani.

Erano 100 le borse di studio in tutta Italia, ben 10 sono ragazzi veneti che ne beneficiano. Coldiretti Rovigo sarà rappresentato in questo percorso di alta specializzazione da tre agricoltrici polesane, che beneficeranno delle borse di studio e sono Anna Maria Mantovani, Anna Chinaglia e Marta Brazzorotto di Rovigo; gli altri borsisti sono: Francesca de Bortoli di Belluno, Nicolò Della Giustina di Treviso, Gianmarco Falzi, Luca De Grandis e Lucrezia Moroni di Veron e Ilaria Pizzolato e Giacomo Dal Maso di Vicenza.

La presentazione del progetto era stata fatta durante il Villaggio Coldiretti di Venezia del giugno scorso, alla presenza di Federico Vecchioni amministratore delegato di Bf. Il corso sarà realizzato in modalità residenziale nella splendida sede di Bonifiche Ferraresi a Jolanda di Savoia (Ferrara). I moduli disponibili e in partenza da ottobre a dicembre 2024 sono quattro: agricoltura di precisione; irrigazione e fertirrigazione; zootecnia di precisione; applicazione dei sistemi di supporto decisionale.

 

 

 

Bandi ISI/Inail 2021

BANDO ISI/INAIL 2021

La ditta Forestan Andrea, con codice domanda ISI n° E38B23001080003, seguito della verifica della documentazione presentata per la rendicontazione del progetto, è stata ammessa al contributo per un importo pari a €120.000,00.

   

La ditta Santin Tiziano e Gianluca SNC, con codice domanda ISI n° E68E23000190003, seguito della verifica della documentazione presentata per la rendicontazione del progetto, è stata ammessa al contributo per un importo pari a €125.000,00.

 

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto