22 Luglio 2010
BAMBINI IN FIORE A CAMPOROSSO

 Animazione estiva nei boschi dell’azienda gavellese

GAVELLO (RO) - Bambini come fiori, che hanno bisogno di luce, aria, affetto e tante cure per crescere sani e forti. S'intitola "Un fiore di bambino" il programma di animazione estiva che il comune padovano di Vescovana ha dedicato ai ragazzi dai 5 ai 15 anni e domani, venerdì 23 luglio, tutta la carovana degli animatori, con 60 bambini, sarà in trasferta nei boschi dell'azienda agricola Camporosso, associata Coldiretti di Gavello.
Grazie ad una straordinaria sinergia tra Giovanna Gioli che gestisce il fondo Camporosso, Laura Tosi supervisore del Centro sportivo italiano di Rovigo, la coordinatrice Katia Medea ed il sindaco di Vescovana Elena Muraro, le aree boschive dell'azienda gavellese faranno da scenario per le attività didattiche di orienteering e di conoscenza delle dinamiche del bosco con giochi a tema. In due ettari e mezzo di frassini, querce e noccioli, preservati allo stato naturale, i ragazzi trascorreranno l'intera giornata nel verde e nel silenzio, interrotto solo dai suoni della natura e dai loro schiamazzi, imparando che anche i bambini sono come delle piantine in crescita.

  Intervento SRG01  Nome intervento BIOPLASTICA VEGETALE - Bioprocessi per la produzione sostenibile di bioplastica da scarti agricoli    Obblighi pubblicità SRG01  

InnovaSAL-ORTSOIL // SRG01 – Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI

  Codice Intervento SRG01 Nome Intervento SRG01 - Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI - Fase di attuazione dei GO Obblighi pubblicità SRG01_DGR 1597_2023      

‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎              

DGR1 1134 del 01.10.2024

Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024

                 

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto