19 Aprile 2010
ARRIVA LO YOGURT AI GIOCHI DELLA GIOVENTU’

Mercoledì 21 aprile con 150 ragazzi del Medio-Alto Polesine

POLESELLA (RO) – Terzo e ultima giornata dei Giochi della gioventù, mercoledì 21 aprile, a partire dalle 9, al campo sportivo di Polesella. Proseguendo il progetto di educazione alimentare dei ragazzi sportivi, Coni e Coldiretti Rovigo hanno predisposto uno speciale “kit merenda sana” per il ristoro di mezza mattina, più fresco e adatto alla stagione: yogurt intero, panino al salame o al formaggio (caciotta fresca di latte polesano) per incontrare le esigenze alimentari dei ragazzi di tutte le fedi religiose e con intolleranze, una mela e acqua.
La manifestazione coinvolgerà circa 150 ragazzi di prima media, provenienti dagli istituti comprensivi di Trecenta, Costa, Fiesso Umbertiano, Lendinara e Polesella, in attività a metà strada tra il gioco e lo sport agonistico. «Abbiamo pensato – spiega Angela Pellielo del Coni – ad un percorso, che esalta le capacità coordinative dei ragazzi, lancio della palla medica, salto in lungo da fermo e 40 metri di staffetta velocità».
Il momento aggregativo del ristoro sarà contraddistinto dalla distribuzione del “kit merenda sana”, direttamente dalle aziende di Coldiretti. Lo yogurt verrà portato al campo direttamente con camion frigo per mantenerne intatte le caratteristiche.
«E’ fondamentale che l’alimentazione sia promossa in tutte le attività coi giovanissimi – spiega il presidente del Coni Rovigo, Bruno Piva – in particolare proprio coi ragazzi che praticano sport. Siamo felici di questa collaborazione con Coldiretti che ci consente, non solo di promuovere l’educazione alimentare, ma anche di far conoscere il nostro territorio attraverso i suoi prodotti agroalimentari, cioè di fare cultura a tutto tondo attraverso una manifestazione sportiva».
«La “merenda sana” ai Giochi – aggiunge Angela Pellielo – è lo strumento giusto per promuovere la corretta alimentazione con i ragazzi di prima media ed è un modo di forte richiamo per valorizzare i nostri imprenditori locali ed i loro ottimi prodotti».

DGR. 1134 del 01.10.2024

  Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024                  

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto