21 Febbraio 2025
ARRIVA LA 29ESIMA EDIZIONE DELLA ‘ZENA DEI OSSI’

ARRIVA LA 29ESIMA EDIZIONE DELLA ‘ZENA DEI OSSI’

A cena con le tradizioni del passato che non decadono mai: torna l’appuntamento all’agriturismo Le clementine il 21 febbraio

 

Del maiale non si butta via niente, quante volte avremo sentito questo detto e c’è chi non rinuncia a questa tradizione culinaria. Proprio la ‘Zena dei ossi’ è uno di quei momenti legati alla nostra storia gastronomica che ci permette di non perdere i legami con il passato e allo stesso tempo di assaporare quelle ricette che non si mangiano tutti i giorni. Queste opportunità si consumeranno venerdì 21 febbraio alla 29esima edizione di questa ‘zena’ nata da un’idea di Luciana Vallese e Giuseppe Tomaini, i titolari dell’agriturismo “Le Clementine” di Badia Polesine; l’evento viene organizzato con la collaborazione dall’Associazione polesana Coldiretti Rovigo.

Le Clementine vanta di essere l’agriturismo più longevo del Polesine, aperto nel 1992. E questa serata, da decenni e per la ventinovesima volta in questo 2025, mette attorno allo stesso tavolo personalità istituzionali, della politica, dell’economia e dell’informazione, favorendo lo scambio di opinioni in un’atmosfera informale.

Durante la cena saranno consumati piatti contenenti ingredienti rigorosamente provenienti dall’azienda agricola; la cuoca Luciana e il marito Giuseppe, durante la serata, racconteranno gli aneddoti sui piatti proposti senza svelare i segreti che rimarranno chiusi tra le mura della cucina, soprattutto per i nuovi arrivati, perché, quasi ogni anno, gli invitati, inevitabilmente, cambiano. Saranno presenti il Prefetto e il Questore, comandanti dei Carabinieri e Guardia di Finanza, politici in carica al Governo, oltre che quelli regionali e polesani e le immancabili rappresentanze di Coldiretti a più livelli. Saranno presenti anche le testate giornalistiche locali.

Al centro del menù della serata ossi, zampetti e bolliti, ma anche la bondiola, salumi fatti ‘in casa’ e molto altro, una serie di ricette della cucina popolare che resistono al tempo perché veicolo di ricordi, di storia contadina, ma che anche abbracciano la necessità contemporanea dello ‘spreco zero’.

 

Bandi ISI/Inail 2021

BANDO ISI/INAIL 2021

La ditta Forestan Andrea, con codice domanda ISI n° E38B23001080003, seguito della verifica della documentazione presentata per la rendicontazione del progetto, è stata ammessa al contributo per un importo pari a €120.000,00.

   

La ditta Santin Tiziano e Gianluca SNC, con codice domanda ISI n° E68E23000190003, seguito della verifica della documentazione presentata per la rendicontazione del progetto, è stata ammessa al contributo per un importo pari a €125.000,00.

 

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto