21 Novembre 2024
AL MERCATO COPERTO DI CAMPAGNA AMICA ROVIGO I “PRODOTTI GENTILI”

AL MERCATO COPERTO DI CAMPAGNA AMICA ROVIGO I “PRODOTTI GENTILI”

Parte del ricavato è destinato ai progetti di #coltiviamoilrispetto

sabato 23 novembre 2024 - quartiere Tassina di Rovigo, Via Vittorio Veneto 87/a

 

 

Sarà il mercato del ‘rispetto’ quello di sabato organizzato da Campagna Amica Rovigo negli spazi della tensostruttura di via Vittorio Veneto 87/a a Rovigo. Coloro che passeranno al mercato troveranno in vendita i prodotti gentili, individuabili perché contrassegnati con un piccolo fiocco rosso.

Una parte del ricavato dalla loro vendita, sarà destinato ai progetti di #coltiviamoilrispetto secondo il Protocollo stilato tra la Presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio Martina Semenzato e il gruppo Donne Coldiretti.

I “prodotti della gentilezza” hanno un doppio significato: sono la scelta di un prodotto agricolo, quindi locale e stagionale, frutto del lavoro dei produttori, ma rappresentano anche la scelta di un acquisto che potrà contribuire a supportare i Centri Antiviolenza del Veneto e a finanziare borse di studio universitari allo scopo di diffondere la cultura del rispetto nei diversi ambiti sociali: della ricerca, al lavoro, dall’economia alla comunicazione.

Di seguito la lista dei prodotti ‘gentili’. Azienda agricola Giacomin Franco: caramelle al miele; La Bocalina di Silvia Bertazzo: composta di mela e rosa, dolcezza alle rose e biscotti Natalini gusto amarena; Lumaca polesana di Roberta Pellegrini: crema mani, burro cacao a base di estratto di bava di lumaca; Al capiteo: ciclamini; Gli aromi in piazza di Matteo Casarotto: tisana per scaldare i cuori aroma “cimbro”; azienda agricola Marzolla Jenny: succo di frutta alla fragola e composta di fragola; azienda agricola Vidali Federica: miele millefiori del Delta del Po; Al botteghino di Bagatella Lidia: composte di ortaggi.

Il mercato è operativo dalle 8:30 alle 12:30. Ecco la lista dei prodotti disponibili al mercato: ortofrutta di stagione, frutta secca e trasformati come confetture e conserve; carne fresca di avicunicoli, bovini e suini, oltre ai trasformati quali salsicce, rotoli, cotechini, salami e molto altro; nel paniere ci sono anche uova, miele, lumache, prodotti di cosmesi, pasta, farine, pane e altri prodotti di panificazione quali grissini, biscotti, gallette, infine anche olio d’oliva, preparati di tisane e spezie, bevande come succhi di frutta e vino.

 

 

 

 

InnovaSAL-ORTSOIL // SRG01 – Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI

  Codice Intervento SRG01 Nome Intervento SRG01 - Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI - Fase di attuazione dei GO Obblighi pubblicità SRG01_DGR 1597_2023    

DGR. 1134 del 01.10.2024

  Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024                  

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto