14 Maggio 2021
AL MERCATO COPERTO ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA

L’iniziativa vede insieme La Nostra Famiglia e Coldiretti Treviso.

Abbiamo riso per una cosa seria! Un riso made in Italy certificato da Coldiretti che verrà offerto alla cittadinanza e il cui ricavato andrà a sostenere un progetto di agricoltura famigliare in Ecuador grazie all’intervento dei volontari  trevigiani de La Nostra Famiglia.

L’iniziativa è giunta alla 19a edizione grazie a FOCSIV che da anni collabora attivamente con Coldiretti. I pacchi di riso solidali si potranno trovare presso il mercato coperto di Piazza giustinianei a Treviso da sabato 15 maggio a sabato 29 maggio.

Il pacco di riso 100% italiano, rappresenta l’alleanza globale tra risicoltori italiani e coltivatori del Sud del mondo, entrambi condizionati dalle scelte imposte dall’agribusiness: i primi, in difficoltà a causa delle logiche del mercato globale agroalimentare, e i secondi resi più poveri dalle politiche di accaparramento delle terre (land grabbing – furtoe della scelta delle monoculture.

I contadini insieme ai consumatori consapevoli, uniti per difendere chi lavora la terra, contro il suo abbandono, il caporalato e lo sfruttamento del lavoro. Una filiera di persone per sostenere le piccole comunità rurali, richiedere politiche adeguate, promuovere il valore dell’agricoltura familiare come risposta alla crisi globale, ai cambiamenti climatici, alle migrazioni.

L’agricoltura familiare è un approccio allo sviluppo rurale che, diversamente da quello proposto dalle multinazionali dell’agroalimentare, salvaguarda la biodiversità, le colture e le culture dei diversi popoli e paesi, nel pieno rispetto e custodia del Creato.

DGR. 1134 del 01.10.2024

  Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024                  

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto