Venerdì 23 un convegno di Coldiretti al teatro Ballarin di Lendinara
LENDINARA (RO) – Cosa sta facendo Coldiretti Rovigo per costruire la filiera agricola tutta italiana e come intende garantire il consumatore?
A questa e altre domande si darà risposta venerdì, 23 aprile, al convegno di Coldiretti Rovigo “Una filiera agricola tutta italiana, opportunità per il mondo agricolo e per i consumatori”, che si svolgerà al teatro comunale Ballarin di Lendinara, a partire dalle 20 e trenta.
Interverranno il direttore del consorzio agrario Nord est Paolo Martin ed il responsabile di Adiconsum Veneto, Walter Rigobon, per mettere a confronto il progetto per la costruzione di una filiera tutta agricola con le esigenze di chi concretamente fa la spesa e prepara il pranzo tutti i giorni.
Seguirà una relazione del presidente della coop cerealicola Villa Nani di Badia, Damiano Giacometti, per illustrare una frazione di filiera agricola tutta polesana.
Il convegno cade a un anno esatto dai festeggiamenti per il Novantesimo dalla nascita del primo nucleo dell’associazionismo agricolo di Coldiretti, che è stato celebrato proprio a Lendinara. In quell’occasione, sempre al teatro Ballarin, il presidente confederale Sergio Marini, ha lanciato il progetto Coldiretti “per una filiera tutta agricola e tutta italiana” affermando che l’organizzazione avrebbe puntualmente informato i consumatori delle tappe raggiunte. Ad un anno di distanza, nello stesso teatro Ballarin, ora sarà il presidente provinciale di Coldiretti Rovigo, Valentino Bosco, cui sono affidate le conclusioni del convegno, a dare conto ai presenti dello stato di attuazione del progetto anche in Polesine e delle motivazioni economiche e sociali che lo sorreggono.