1 Luglio 2010
A ROMA PER DIFENDERE LA NOSTRA AGRICOLTURA

Toffoli: «La filiera agricola tutta italiana… vince il paese vero»

Un supermodoro ricco di antiossidanti e tutto senza ricorrere agli ogm, ma solo alla selezione naturale e alla tecnica agricola. Questa è una delle novità che saranno presentate all’assemblea nazionale di Coldiretti, domani a Roma, e che sarà presto sul mercato grazie alla filiera agricola italiana.
«Mentre altre organizzazioni agricole decantano le lodi degli ogm come soluzione della crisi dei prezzi nel primario, Coldiretti si è assunta la responsabilità di elaborare e portare avanti un progetto economico (la filiera tutta italiana firmata dagli agricoltori) che si regge su imprese vere e valori veri: coerenza nelle azioni, salvaguardia dell’economia dei territori, valorizzazione del cibo, trasparenza nel rapporto coi consumatori, rapporti etici nella società e nell’economia».
Così il direttore di Coldiretti Rovigo, Adriano Toffoli, alle dirigenze e ai funzionari dell’Associazione polesana, che si recheranno numerosi all’assemblea nazionale, intitolata “La filiera agricola tutta italiana... vince il paese vero”.

«Ci confronteremo con tre ministri dell’esecutivo nazionale, fra cui Giancarlo Galan del Mipaaf e con vari presidenti di regioni, fra cui Luca Zaia – spiega Toffoli – perché siamo una forza socio-economica ben radicata nei vari territori, dove operiamo concretamente e dove lavorano le nostre imprese. Andremo a chiedere alla politica di valutare le forze sociali come la nostra, non solo per quello che rappresentano, ma anche per i modelli che scelgono e per i valori che sostengono. Il nostro progetto per una filiera e la coerenza con cui lo abbiamo portato avanti a partire dal 30 aprile del 2009, ci consentono di aprire una interlocuzione seria e trasparente con le istituzioni e di fare da ponte tra società, persone, imprese da un lato e politica dall’altro, per portare avanti interessi di tutto il paese e non solo degli agricoltori».

  Intervento SRG01  Nome intervento BIOPLASTICA VEGETALE - Bioprocessi per la produzione sostenibile di bioplastica da scarti agricoli    Obblighi pubblicità SRG01  

InnovaSAL-ORTSOIL // SRG01 – Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI

  Codice Intervento SRG01 Nome Intervento SRG01 - Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI - Fase di attuazione dei GO Obblighi pubblicità SRG01_DGR 1597_2023      

‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎              

DGR1 1134 del 01.10.2024

Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024

                 

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto