15 Marzo 2014
A LEZIONE DALLA NATURA, LUNGO IL MINI PO

GAIBA (RO) – Sta per cominciare la loro prima settimana in fattoria, a studiare ingegneria idraulica lungo i mini-fiumi Po e Adige, del parco tematico Polesine in miniatura. Grazie ad un progetto di formazione e orientamento tra il liceo classico Ariosto di Ferrara e l’azienda agrituristica Fondo Madonnina di Gaiba, associata Terranostra Coldiretti e fattoria didattica accreditata in Regione Veneto, otto studenti delle classi quarte ad indirizzo scientifico, dal 17 al 22 marzo faranno lezione all’interno dell’azienda.
“E’ una collaborazione completamente gratuita fra noi e l’istituto scolastico – spiega Stefania Rasi, titolare del Fondo Madonnina e presidente di Terranostra Rovigo. – Per i ragazzi sarà un tirocinio di formazione e orientamento un po’ particolare perché svolto “sul campo”. All’interno del nostro parco tematico, che riproduce in scala l’idrogeologia del territorio polesano, si studierà fisica idrodinamica ed ingegneria idraulica con docenti esperti che si alterneranno lungo la settimana. Sono in programma anche visite ad alcuni impianti idrovori”. Ma la fattoria didattica non consente solo di studiare fisica, ma anche chimica organica applicata. “Con la chimica e nutrizionista Sara Boninsegna di Salara – spiega Stefania Rasi – andremo in cucina a studiare i più noti fenomeni chimici degli alimenti, come la fermentazione dei lieviti, la lievitazione del pane e la pastorizzazione del latte”.
Per gli studenti dell’Ariosto, quindi, i libri si stanno tramutando in forze della natura da osservare dal vivo e l’attività agricola della fattoria didattica Fondo Madonnina rivela tutto il suo straordinario potenziale di aula a cielo aperto.

Bandi ISI/Inail 2021

BANDO ISI/INAIL 2021

La ditta Forestan Andrea, con codice domanda ISI n° E38B23001080003, seguito della verifica della documentazione presentata per la rendicontazione del progetto, è stata ammessa al contributo per un importo pari a €120.000,00.

   

La ditta Santin Tiziano e Gianluca SNC, con codice domanda ISI n° E68E23000190003, seguito della verifica della documentazione presentata per la rendicontazione del progetto, è stata ammessa al contributo per un importo pari a €125.000,00.

 

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto