16 Ottobre 2024
41° RASSEGNA DEI FORMAGGI DI MALGA DELLA PROVINCIA DI BELLUNO e 38° RASSEGNA DEI FORMAGGI DI MALGA DELL’AGORDINO | 03 novembre 2024 a Feltre (BL)
Arroccata su un colle, Feltre è una delle città murate più suggestive del Veneto. E proprio nel suo centro strorico che sarà ospitata la 41° Rassegna dei formaggi di Malga della provincia di Belluno e 38° Rassegna dei formaggi di Malga dell'Agordino.

La rassegna voluta da Coldiretti Belluno con la collaborazione della Camera di Commercio di Belluno e Treviso, della Strada dei Formaggi e dei Sapori delle Dolomiti Bellunesi e dell’ONAF, quest’anno trova collocazione in Sala degli Stemmi del Comune a Feltre (BL), nella giornata di domenica 03 novembre 2024 in occasione della manifestazione “Antica fiera di San Matteo” e della “74° Giornata Provinciale del Ringraziamento Agricolo”

La rassegna intende ancora una volta sostenere e valorizzare un settore economico, quello agricolo, dove storia, cultura, tradizioni e buon gusto vengono messi a disposizione del cittadino, di tutti i consumatori.

Il programma della Rassegna prevede la riunione dei Giudici e, nella giornata di domenica pomeriggio, 03 novembre 2024, a partire dalle ore 15.00, la premiazione dei formaggi vincitori e degustazione guidata aperta al pubblico a cura di Ferdinando Garavello - "L'insaziabile".

Un plauso va fatto di sicuro ai malghesi in concorso con un lavoro di qualità dove gusto, aroma, profumi e sapori sono inimitabili e da non perdere.

 

 

DGR. 1134 del 01.10.2024

  Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024                  

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto