Coldiretti Treviso investe sulla crescita dell’olivicoltura nella Marca
L’olivicoltura trevigiana sta vivendo una stagione di grande vitalità, con produzioni sempre più apprezzate per qualità e tipicità. Un settore in espansione che, accanto alla viticoltura, rappresenta oggi una nuova opportunità per il territorio e per i consumatori attenti a una dieta sana e sostenibile.
Per sostenere questo percorso di crescita, Coldiretti Treviso promuove un corso per assaggiatori di olio d’oliva vergine con rilascio di attestato di idoneità fisiologica, organizzato in collaborazione con Fondazione Evo School e con il Consorzio Olivicolo Italiano UnaProl.
Le iscrizioni sono aperte per due percorsi formativi:
- Corso di primo livello, rivolto a chi si avvicina per la prima volta al mondo dell’assaggio;
- Corso di secondo livello, destinato a chi ha già acquisito le basi e desidera approfondire la propria preparazione.
Le lezioni si svolgeranno presso la sede Coldiretti di Montebelluna, in via Feltrina Nuova 27, con docenti ed esperti del settore pronti a guidare i partecipanti in un viaggio sensoriale tra le eccellenze dell’olio italiano.
«Investire sulla formazione significa dare gambe al futuro dell’olivicoltura trevigiana – sottolinea Coldiretti Treviso – un comparto che sta già ottenendo importanti riconoscimenti in termini di qualità. Con iniziative come questa, vogliamo rafforzare la cultura dell’olio tra produttori e consumatori, offrendo strumenti per riconoscere e valorizzare un prodotto simbolo della dieta mediterranea».