SMS TRUFFA, COLDIRETTI CHIEDE DI PRESTARE ATTENZIONE
Coldiretti Rovigo non sta inviando messaggi con richieste di ricontatto.
Coldiretti Rovigo comunica che è giunta agli uffici, in questi giorni, notizia di un flusso di sms recapitati da "CAF - Centro Assistenza Formativa" anche ai cellulari dei nostri soci; il testo del messaggio invita a chiamare il numero telefonico che inizia per 89 col pretesto generico di fornire "comunicazioni che la riguardano". Gli sms arrivano da un numero di telefono che non è appartenente a Coldiretti e peraltro, nel testo, la sigla "CAF” per esteso è riportata come “Centro Assistenza Formativa”, mentre il CAF di Coldiretti corrisponde a “Centro Assistenza Fiscale”. Inoltre, il numero di telefono del mittente inizia con prefisso 351 e non corrisponde a nessun numero di proprietà di Coldiretti.
“Avvisiamo che tali sms corrispondo a una truffa – spiega il direttore Gerardo Forina – ed è un cosiddetto tentativo di "fishing", ovvero pescare/adescare che si cela dietro finte comunicazioni che nascondono scopi fraudolenti) e non costituiscono in alcun modo avvisi inoltrati dal CAF Coldiretti. Raccomandiamo pertanto a chiunque li abbia ricevuti, o dovesse riceverne, di ignorare il messaggio e non chiamare il suddetto contatto telefonico. Infine, si sottolinea che gli sms inviati da Coldiretti sono sempre ben distinguibili dalle truffe, ma per qualsiasi informazione si può sempre contattare il centralino o l’ufficio di competenza territoriale”.