5 Maggio 2025
CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO DEL COMPARTO BOVINO DA CARNE

Con le Istruzioni Operative n° 37 di Agea sono state definite le modalità di accesso per il sostegno del comparto bovino da carne.

CHI PUÒ ACCEDERE:

• Le imprese che allevano bovini da carne di razze iscritte ai Libri genealogici, nati in Italia nel 2024 ed allevati per almeno 184 giorni (maturati nel 2024).
• Le imprese in possesso del fascicolo aziendale, iscritte alla Camera di Commercio e che non abbiano cessato l’attività.

LE RISORSE:

4.500.000 € complessivi per la concessione di contributi una tantum per le razze iscritte ai libri genealogici riportate in tabella.

ILPREMIO:

Massimo 150 € per capo in regime di de minimis. Nel caso di superamento delle disponibilità complessive Agea procederà al taglio lineare.

CONDIZIONI PER RICEVERE IL PREMIO:

Il capo viene considerato una sola volta nell’anno 2024. Si fa riferimento all’ultimo codice di allevamento in cui il capo è presente alla data del 31 dicembre 2024.

SOCCIDE:

Nel caso di rapporto di soccida, l’aiuto è riconosciuto per il 25% al soccidario e per il 75% al soccidante, salvo assenso del soccidante che autorizzi il soccidario a ricevere il 100% dell’aiuto.

TERMINI DI PRESENTAZIONE:

La domanda di aiuto può essere presentata a partire dal 15 maggio 2025 e fino al 09 giugno 2025.

Agea renderà disponibile una domanda precompilata con le informazioni acquisite dal fascicolo aziendale e dalla BDN.

Gli uffici zona sono a disposizione per chiarimenti.

  Intervento SRG01  Nome intervento BIOPLASTICA VEGETALE - Bioprocessi per la produzione sostenibile di bioplastica da scarti agricoli    Obblighi pubblicità SRG01  

InnovaSAL-ORTSOIL // SRG01 – Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI

  Codice Intervento SRG01 Nome Intervento SRG01 - Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI - Fase di attuazione dei GO Obblighi pubblicità SRG01_DGR 1597_2023      

‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎              

DGR1 1134 del 01.10.2024

Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024

                 

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto