1 Agosto 2024
MUCILLAGINE: IL NUOVO FLAGELLO DEL DELTA

MUCILLAGINE: IL NUOVO FLAGELLO DEL DELTA

Faccioli, Coldiretti Impresapesca “Anche il delta ne soffre e il problema si aggiunge al granchio blu”

La mucillagine è arrivata nel Delta, complice questa temperatura altissima fuori e anche dentro l’acqua delle lagune deltizie. Al momento sono chiazze, sono giunte anche nei porti e nei pressi delle spiagge, ma la forte preoccupazione è che queste strisce di mucillagine diventino sempre più grandi fino a coprire intere aree.

“La forte preoccupazione del settore pesca è dovuta al continuo aggiungersi di problemi ai precedenti – commenta Alessandro Faccioli di Coldiretti Impresapesca -; il granchio blu, infatti, non è mai scomparso, è sempre rimasto presente nelle nostre lagune e le morie viste nei giorni scorsi non hanno eliminato il problema. La mucillagine, vista in mare, è arrivata anche nelle lagune già flagellate dal granchio, in un’acqua che ormai misura 30 gradi e dove l’ossigeno scarseggia a causa dell’alta temperatura. Ma scarseggerà ancora di più per via della mucillagine che ruba ulteriore ossigeno privando le specie marine di questo, quindi pesci, crostacei, molluschi etc. La situazione è difficile”.

“I fenomeni più gravi sono dove ci sono le condizioni ambientali sono peggiori – sottolinea e conclude Faccioli – e ormai tutta il Delta è interessato. Confidiamo che a giorni possa essere nominato il commissario per analizzare la situazione, come Coldiretti ci mettiamo già a disposizione per un confronto tecnico”.

 

 

 

  Intervento SRG01  Nome intervento BIOPLASTICA VEGETALE - Bioprocessi per la produzione sostenibile di bioplastica da scarti agricoli    Obblighi pubblicità SRG01  

InnovaSAL-ORTSOIL // SRG01 – Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI

  Codice Intervento SRG01 Nome Intervento SRG01 - Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI - Fase di attuazione dei GO Obblighi pubblicità SRG01_DGR 1597_2023      

‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎              

DGR1 1134 del 01.10.2024

Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024

                 

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto